Plz potete tradurmi questa versione grazie

gianlu93
ut ligustinum bellum tandem compneret romanorum senatus ut omnes ligures apuani deducerentur ex montibus in loca campestria prcul a domo ne ulla reditus spes esset. cum postea senatus ut ligures in samnium trducerentur constituiesset missi sunt ad eos duo consules cum ingenti exercitu ut senatus mandata perficerent.
consules edixerunt ut ii de montibus descnederent cum liberis coniugibusque omniaque sua secum ferrent.
ligures ne cogerentur relinquere penates sedem domos maiorumque sepulcra arma obsidesque romanis promiserunt. sed cum nihil impetravissent neque vires nec opes ut bellum peragerent haberent edicto paruerunt.
traducti sunt publico sumptu quadranginta milia virorum cum feminis perisque.

perfavore traducetemela grazie a tutti comunque :)

Risposte
SuperGaara
Perfetto, allora chiudo :hi

gianlu93
grazie mille :)

sciuz92
Perchè preparassero la guerra (ligustinum), i romani decisero di condurre i liguri apuani dai monti ai luoghi campestri lontani da casa, affinchè non avessero la speranza di tornare. Avendo deciso il senato di trasportare i liguri nel Sannio, furono mandati a quelli due consoli con l'esercito per riferire i mandati del senato. I consoli dissero di allontanarsi dai monti con i figli e i coniugi, e di portare con loro tutte le cose. I liguri promisero, perchè non pensassero di lasciare i penati, la sede, le case, i sepolcri degli antenati, armi e prigionieri. Ma non avendo ottenuto niente e non avendo nè uomini nè opere, per diffondere la guerra, si conformarono all'editto. Furono trasportati a spese pubbliche quattrocentomila uomini con donne e bambini.


Lo trovata in giro per il web =)

Questa discussione è stata chiusa