Please, help me!

DarkAngel Irene
ciao!!!x favore, potreste tradurmi questa versione???se poxibile in abbastanza letterale...ne avrei bisogno x domani...grazie 1000!!!!!!!

His rebus gestis, Caesar postero die ex omnibus praesidiis cohortes eduxit atque omnes suas copias in campo instruxit. Scipio, suis male acceptis, occisis convulneratisque intra suas continere se munitiones coepit. Caesar instructa acie secundum infimas iugi radices propius munitiones leniter accessit. Iamque minus mille passus ab oppido Uzitta, quod Scipio tenebat, aberant legiones Iulianae, cum Scipio veritus ne oppi dum ammitteret, unde aequari reliquisque rebus sublevari eius exercitus consuerat, eductis omnibus copiis quadruplici acie instructa, ex instituto suo prima equestri turmatim derecta elephantisque turritis interpositis armatisque, suppetias ire contendit. Quod ubi Caesar animadvertit, arbitratus Scipionem ad dimicandum paratum ad se certo animo venire, […] ante oppidum constitit suamque aciem mediam eo oppido texit, dextrum sinistrumque cornu, ubi elephanti erant, in cospectu patenti adversariorum constituit.

p.s. è tratta dal Bellum Africum...grazie ancora!!!

Risposte
DarkAngel Irene
sul libro è scritta così...cmq grazie 1000!!!!

silmagister
ciao DarkAngel Irene

Compiute queste operazioni ( ablativo assoluto ) , Cesare il giorno seguente fece uscire da tutti i presidi le coorti e schierò in campo aperto tutte le sue truppe. Scipione, sconfitti ( male accipere = sconfiggere ), uccisi e feriti i suoi, cominciò a trattenersi all'interno delle sue fortificazioni. Cesare, schierato l'esercito lungo la parte più bassa della gola, si avvicinò con calma alle fortificazioni. E ormai le legioni di Cesare distavano meno di un miglio dalla città di Uzitta, che Scipione occupava, quando Scipione , temendo ( "veritus" part. perfetto di un deponente con valore attivo e contemporaneo ) di ( "ne" completiva da verbo di "timore" ) perdere la cittadina, da dove il suo esercito era solito ( "consuerat" = "consueverat" da "consuevi = perfetto logico con valore di presente ) far rifornimento d'acqua ( "aquari" ) e ritemprarsi con altre occupazioni, portate fuori tutte le truppe e schierato un esercito in quattro schiere, allineata per squadroni la prima equestre e messi in mezzo elephanti con torri e armati,....

CONTROLLA IL TESTO SUCCESSIVO PER FAVORE...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.