Pg 67

gabriella14x
risolto

Risposte
ShattereDreams
Di niente, ciao!

gabriella14x
grazie mille

ShattereDreams
Nelle frasi seguenti, sottolinea la forma corretta tra le due proposte, quindi traduci.

Pauli sermo verior quam gratior amicis fuit.
trad.: Il discorso di Paolo fu più veritiero che gradito al popolo

Fontis aqua splendidior vitro est.
trad.:L'acqua della sorgente è più chiara del vetro.

Caesar longe clarissimus Romanorum ducum fuit.
trad.: Cesare fu di gran lunga il più celebre tra i comandanti Romani.

Dux multitudini gratior fuit quam senatui.
trad.: Il comandante fu più gradito al volgo che al senato.

Vespasianus pecuniae avidior fuit.
trad.: Vespasiano fu alquanto avido di denaro.

Gaius, tam similis fratri, praestantior ingenio quam frater fuit.
trad.: Gaio, tanto simile al fratello, fu più insigne per intelligenza del fratello.


A breve ti mando il primo esercizio

Aggiunto 3 minuti più tardi:

1. Concedam tibi omnia quae cupis.
- Ti concederò tutte le cose che desideri.
Quae: genere neutro, plurale, caso accusativo


2. Cives arma deposuerunt, quae contra patriam sumpserant.
- I cittadini deposero le armi, che avevano preso contro la patria.
Quae: genere neutro, plurale, caso accusativo

3. Dux fugavit barbaros quos Romani valde timebant.
- Il comandante mise in fuga i barbari che i Romani temevano molto.
Quos: genere maschile, plurale, caso accusativo

4. Pompeius pugnavit contra praedones qui omnia maria vastabant.
- Pompeo combatté contro i pirati che sconvolgevano tutti i mari.
Qui: genere maschile, plurale, caso nominativo



:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.