Pezzettino di versione please!
Vi chiedo aiuto solo per tradurre il pezzo iniziale di una versione esclusa la prima frase perchè ne ho trovato la traduzione grazie alla richiesta di un ragazzo.
Spero che qualcuno mi voglia aiutare :) grazie in anticipo!
Ut vero infelix Phaethon summo ab aethere terras despexit penitus iacentes, palluit; subito genua intremuere (genua intremuere= la ginocchia tremarono) timore oculisque tenebrae per tantum lumen effusae sunt.
Multum caeli spatium post terga, multum ante oculos est. Phaethon stupet et modo prospicit occasum, ubi fas non erat pervenire, interdum respicit ortum et nec frena remittit, nec retinere valet, nec nomina equorum cognoscit.
Spero che qualcuno mi voglia aiutare :) grazie in anticipo!
Ut vero infelix Phaethon summo ab aethere terras despexit penitus iacentes, palluit; subito genua intremuere (genua intremuere= la ginocchia tremarono) timore oculisque tenebrae per tantum lumen effusae sunt.
Multum caeli spatium post terga, multum ante oculos est. Phaethon stupet et modo prospicit occasum, ubi fas non erat pervenire, interdum respicit ortum et nec frena remittit, nec retinere valet, nec nomina equorum cognoscit.
Risposte
Grazie grazie grazie!!! Siete stati veramente gentilissimi! Non so come avrei fatto senza di voi! :)
Ut vero infelix Phaethon summo ab aethere terras despexit penitus iacentes, palluit; subito genua intremuere (genua intremuere= la ginocchia tremarono) timore oculisque tenebrae per tantum lumen effusae sunt.
Multum caeli spatium post terga, multum ante oculos est. Phaethon stupet et modo prospicit occasum, ubi fas non erat pervenire, interdum respicit ortum et nec frena remittit, nec retinere valet, nec nomina equorum cognoscit.
quando poi l'infelice Fetonte dall'alto del cielo vide le terre che si estendevano al di sotto, impallidì; improvvisamente le ginocchia tremarono per la paura e nei suoi occhi si riversò, pur fra tanta luce, l'oscurità.
Alle spalle c'è grande spazio di cielo, molto anche davanti agli occhi. Fetonte è pieno di stupore e ora volge lo sguardo ad occidente, dove non era permesso arrivare, ora si rivolge ad oriente e non allenta le briglie e non riesce neppure a tenerle saldamente, e non conosce neanche i nomi dei cavalli.
ciao Star_on_ice :hi
Multum caeli spatium post terga, multum ante oculos est. Phaethon stupet et modo prospicit occasum, ubi fas non erat pervenire, interdum respicit ortum et nec frena remittit, nec retinere valet, nec nomina equorum cognoscit.
quando poi l'infelice Fetonte dall'alto del cielo vide le terre che si estendevano al di sotto, impallidì; improvvisamente le ginocchia tremarono per la paura e nei suoi occhi si riversò, pur fra tanta luce, l'oscurità.
Alle spalle c'è grande spazio di cielo, molto anche davanti agli occhi. Fetonte è pieno di stupore e ora volge lo sguardo ad occidente, dove non era permesso arrivare, ora si rivolge ad oriente e non allenta le briglie e non riesce neppure a tenerle saldamente, e non conosce neanche i nomi dei cavalli.
ciao Star_on_ice :hi
http://www.****/autore/ovidio/metamorphoses/!02!liber_ii