Perchè Romolo non fondò Roma sul mare? - versione

kikketta69
traduzionee?? grazieeee

Romulus, patre Marte natus, cum Remo fratre dicitur ab Amulio rege Albano ad Tiberim exponi iussus esse; cum esset silvestris lupae uberibus sustentatus pastoresque eum sustulissent et in agresti cultu laboreque aluissent, cum adolevit, et corporis viribus et animi ferocitate tantum ceteris praestitit, ut omnes qui tum eos agros ubi hodie est haec urbis incolebant, aequo animo illi libenterque parerent. Deinde Amulium regem interemisse fertur et novam urbem condidisse. Noluit ad mare eam condere: ei enim non opportunissimi esse videbantur situs maritimi urbibus eis quae ad spem diuturnitatis atque imperii conderentur, quod urbes maritimae non solum multis periculis sed etiam caecis oppositae sunt: maritimus enim et navalis hostis adesse potest ante quam quisquam eum venturum esse suspicari queat, nec vero cum venit intelligi potest qui sit aut unde veniat aut etiam quid velit; denique ne nota quidem ulla pacatus an hostis sit discerni ac iudicari potest.

Miglior risposta
ShattereDreams
Romolo, nato da padre Marte, si dice che con il fratello Remo furono ordinati essere abbandonati dal re di Alba Amulio presso il Tevere; dopo essere stato alimentato (sostentato) dalle mammelle di una lupa selvatica ed avendolo i pastori allevato ed educato al culto dei campi e alla fatica, quando crebbe, eccelse sugli altri in forze del corpo e fierezza d'animo tanto che tutti quelli che allora abitavano i campi, dove oggi c'è questa città, con animo sereno gli obbedivano volentieri. Poi si dice che uccise il re Amulio e fondò una nuova città. Non volle fondarla vicino al mare: infatti non gli sembravano molto opportuni i siti marittimi per quelle città che venivano fondate per la speranza di una lunga durata e del dominio, poiché le città marittime sono esposte non solo a molti ma anche imprevedibili pericoli: infatti può avvicinarsi un nemico marittimo e navale prima che qualcuno sia in grado di sospettare che arriverà, né quando arriva può essere capito chi sia (riferito al nemico) o da dove venga o cosa voglia; insomma neppure da qualche indizio può essere congetturato o giudicato se sia pacifico o ostile.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.