Per favore...AIUTO!
Ho 1 versione d cui nn riesco a trovare la traduzione da nessuna parte!è di Virgilio ma temo sia semplificata o nn so... x favore aiutatemiii!!
Troiani e conspectu Siciliae discedebant et laeti in altum vela dabant.Aeolus autem,ventorum rex, Iunonis rogatu procellam civit et cuspide percussit cavum montem,qui velunt in carcere ventos includebat.
Turmatim vanti ruunt et turbine terras perflant.Deinde Eurus, Notus Africusque in mare incumbunt et vastos fluctus ad litora volvunt, dum nubes ex Teucrorum oculis lucem solis eripiunt.
Atra nox late diffunditur, crepitat tonitruum fragor, micat aether fulguribus.
Nautae omnibus artubus contremiscunt, gemitus edunt et imminantem praesentiunt interitum. Interea naves fluctibus operiuntur, remi franguntur; una (navis) vertice volvitur et submergitur.
Tandem Neptunus ab imo mari emergit et terribilem procellam Troianos opprimentem prospicit; tum placat tumida aequora, nubes fugat solemque reducit.
Defessi nautae ad proxima litora cursum, dirigunt et ad Libyae oras superstites naves appellunt.
Grazie...!
Troiani e conspectu Siciliae discedebant et laeti in altum vela dabant.Aeolus autem,ventorum rex, Iunonis rogatu procellam civit et cuspide percussit cavum montem,qui velunt in carcere ventos includebat.
Turmatim vanti ruunt et turbine terras perflant.Deinde Eurus, Notus Africusque in mare incumbunt et vastos fluctus ad litora volvunt, dum nubes ex Teucrorum oculis lucem solis eripiunt.
Atra nox late diffunditur, crepitat tonitruum fragor, micat aether fulguribus.
Nautae omnibus artubus contremiscunt, gemitus edunt et imminantem praesentiunt interitum. Interea naves fluctibus operiuntur, remi franguntur; una (navis) vertice volvitur et submergitur.
Tandem Neptunus ab imo mari emergit et terribilem procellam Troianos opprimentem prospicit; tum placat tumida aequora, nubes fugat solemque reducit.
Defessi nautae ad proxima litora cursum, dirigunt et ad Libyae oras superstites naves appellunt.
Grazie...!
Risposte
Grazie mille!!!Mi avete salvatoo! un bacio
:dontgetit forse non sa km si fa!:lol
E qst umberto nn poteva postarla direttamente??
un certo umberto mi ha inviato la traduzione via mail. grazie
I Troiani si allontanavano dagli occhi della Sicilia, e lieti mettevano in alto le vele. Ma Eolo, re dei venti, scatenò una tempesta sotto richiesta di Giunone e percosse con una lancia il monte cavo, il quale rinchiudeva in una prigione i venti. I venti si slanciavano a schiere e soffiavano con un turbine attraverso le regioni. in seguito l'Euro, il Noto, l'Africano piombano sul mare e travolgono i vasti flutti verso le spiagge, mentre delle nubi levano dagli occhi dei Troiani la luce del sole. La notte scura viene diffusa largamente, crepita il fragore dei tuoni, il cielo sfolgora con lampi. I marinai tremano con tutte le membra, sorbono i lamenti e presentono la morte che incombe. In quel mentre le navi vengono seppellite dai flutti, i remi vengono spezzati; una sola viene travolta e sommersa da un vortice. Infine Nettuno emerge dal fondo del mare e bada la tempesta che soffoca i Troiani. I quel momento placa il tumido mare, fuga le nubi e richiama il sole. I marinai stanchi dirigono il corso verso il prossimo lido e le navi rimanenti approdano sulle spiagge della Libia.
I Troiani si allontanavano dagli occhi della Sicilia, e lieti mettevano in alto le vele. Ma Eolo, re dei venti, scatenò una tempesta sotto richiesta di Giunone e percosse con una lancia il monte cavo, il quale rinchiudeva in una prigione i venti. I venti si slanciavano a schiere e soffiavano con un turbine attraverso le regioni. in seguito l'Euro, il Noto, l'Africano piombano sul mare e travolgono i vasti flutti verso le spiagge, mentre delle nubi levano dagli occhi dei Troiani la luce del sole. La notte scura viene diffusa largamente, crepita il fragore dei tuoni, il cielo sfolgora con lampi. I marinai tremano con tutte le membra, sorbono i lamenti e presentono la morte che incombe. In quel mentre le navi vengono seppellite dai flutti, i remi vengono spezzati; una sola viene travolta e sommersa da un vortice. Infine Nettuno emerge dal fondo del mare e bada la tempesta che soffoca i Troiani. I quel momento placa il tumido mare, fuga le nubi e richiama il sole. I marinai stanchi dirigono il corso verso il prossimo lido e le navi rimanenti approdano sulle spiagge della Libia.
io nn ho trovato nulla.....:dontgetit
Questa discussione è stata chiusa