Per favore versione per domani

giacomo tuccio
per favore ho bisogno la traduzione di questa versione entro domani...
"domus mea parva, sed decora atque venusta est. Aedificium in suburbio surgit: frons orientem solem spectat,posticum autem ad occasum vergit. Aedes in amoeno viridario sunt scite atque diligenter culto, irriguo et arboribus ordine dispositis; viridarium autem densa saepes cingit. Loci situs sane opportunus est, simul haud procul a foro satisque a constipatione,fremitu atque clamore urbis segregatus. Aestivo tempore Phoebi fulgor multo mane totam domun somno excitat, cubicola viva luce inundat et ad opus stimulat; hieme autem tenuis et pigra lux otium et quietem in lectuli tepore conciliat. Pater meus magistratus est et forum frequentat. Mater autem domi remanet, attamen numquam otiosa est: ab aurora usque ad vesperum cellas lustrat, sepellectilem tergit, pulverem assidue e stragulis excutit. Ceterum in domo mea modesta supellex est: nam divitiae furibus et latronibus lucri occasio sunt. At, si divites auri et argenti ornatus desunt, non desunt sinceri animi affectus: domus mea enim parva est, sed ridens benevolentia , caritate et concordia; praeterea veris amicis semper redundat.

Miglior risposta
ShattereDreams
La mia casa è piccola, ma elegante e graziosa. L'edificio sorge in periferia: la facciata è rivolta verso oriente, la parte posteriore, invece, è rivolta a occidente. La casetta si trova in un delizioso boschetto, coltivato sapientemente e con cura, ben irrigato e con alberi disposti in fila; inoltre una fitta siepe cinge il boschetto. La posizione del luogo è senza dubbio favorevole, al contempo non lontano dal foro e abbastanza dall'affollamento, separato dal tumulto e dal baccano della città. In estate, di buon mattino, il fulgore del sole sveglia dal sonno tutta la casa, inonda le stanze di luce viva e sprona all'attività; in inverno, invece, la tenue e pigra luce concilia l'ozio e il riposo nel tepore del lettuccio. Mio padre è un magistrato e frequenta il foro. La mamma invece resta a casa, tuttavia non è mai sfaccendata: dall'alba fino alla sera pulisce le stanze, lucida la suppellettile, toglie assiduamente la polvere dalle coperte. Del resto la suppellettile in casa mia è modesta: infatti la ricchezza è per i ladri e i furfanti occasione di lucro. Ma, se mancano ricchi ornamenti d'oro e d'argento, non manca l'affetto di un animo sincero: infatti la mia casa è piccola, ma ridente per la benevolenza, per l'affetto e la concordia; inoltre è sempre piena di veri amici.



:hi
Miglior risposta
Risposte
giacomo tuccio
scusa sono nuovo del sito .. ke vuoi dire?

.anonimus.
Sposto nella sezione latino,
ciao Laura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.