Per favore mi serve un aiuto per questa versione di latino..
ULISSE SMASCHERA ACHILLE
Cum omnes Graecorum principes in Boeotiam convenirent, ut bellum Troianum pararent,dea Thetis, Achillis mater, in insulam Scyrum ad Lycomedem regem misit filium, ut fatum vitaret.......... Itaque Achilles Graecis operam suam dare coactus est.
P.S: VI prego è urgentissimo mi serve per domani... Grazie
Cum omnes Graecorum principes in Boeotiam convenirent, ut bellum Troianum pararent,dea Thetis, Achillis mater, in insulam Scyrum ad Lycomedem regem misit filium, ut fatum vitaret.......... Itaque Achilles Graecis operam suam dare coactus est.
P.S: VI prego è urgentissimo mi serve per domani... Grazie
Risposte
chiudo
GRAZIE MILLE NON SO PROPIO COME RINGRAZIARVI!!!!!BACI BACI
eccola: Essendosi tutti i capi dei graci diretti in Beozia, per preparare la guerra troiana, la dea Teti madre di Achille, mandò nell'isola di Sciro il figlio dal re Licomede, per evitare il fato. Infatti Achielle se non avesse combattuto con i Troiani, sarebbe sfuggito ad una morte immatura. Il re, accogliendo come ospite benevolmente Achille, lo nascose tra le sue figlie con un abito femminile. Ma i Greci, avendo saputo la cosa, mandarono ambasciatori a Licomede, per richiedere l'intervento di Achille in guerra.Avendo il re negato la presenza dell'uomo, l'inganno venne scoperto dall'astuzia di Ulisse. Infatti Ulisse, avendo posto nel vestibolo della casa regia doni femminiliti tra cui un clipeo e un'asta, ordinò al trombettiere di dare il segnale di allarme e agli altri compagni di produrre il rumore e strepito delle armi. Achille, facendo la (cerca coniecturam) sull'arrivo dei nemici, senza indugio tolse la veste femminile e prese il clipeo e l'asta. E così Achille fu spinto a dare il suo intervento ai greci.
ciao:hi
ciao:hi
Essendosi tutti i capi dei graci diretti in Beozia, per preparare la guerra troiana, la dea Teti madre di Achille, mandò nell'isola di Sciro il figlio dal re Licomede, per evitare il fato. Infatti Achielle se non avesse combattuto con i Troiani, sarebbe sfuggito ad una morte immatura. Il re, accogliendo come ospite benevolmente Achille, lo nascose tra le sue figlie con un abito femminile. Ma i Greci, avendo saputo la cosa, mandarono ambasciatori a Licomede, per richiedere l'intervento di Achille in guerra.Avendo il re negato la presenza dell'uomo, l'inganno venne scoperto dall'astuzia di Ulisse. Infatti Ulisse, avendo posto nel vestibolo della casa regia doni femminiliti tra cui un clipeo e un'asta, ordinò al trombettiere di dare il segnale di allarme e agli altri compagni di produrre il rumore e strepito delle armi. Achille, facendo la (cerca coniecturam) sull'arrivo dei nemici, senza indugio tolse la veste femminile e prese il clipeo e l'asta. E così Achille fu spinto a dare il suo intervento ai greci.
Questa discussione è stata chiusa