PER FAVORE.. è URGENTE MI AIUTATE????

Cleoxy
multae urbes in insula Sicilia Cereri, deae frugum, sacrae erant. Proserpina, cereris filia, virgo exsimiae pulchritudinis, per prata cum puellis errabat et suaves flores legebat. Sed Plauto, infororum rex, virginem raptat et in sua regna portat. Ceres, filiae fortunam ignorat et clamoribus atque querellis implet omnia loca. Tandem misera meter multis cum lacrimis Iovis, hominus deorumque patris, auxilium implorat. Iuppiter enim, lacrimis oculorum supplicum miserae sororis motus, pacem inter Plutonem et Cererem facit. Igitur Ceres et Pluto sic statuunt: Proserpina dimidia anni parte in regno umbrarum erit, sed ineunte vere apud matrem, ad lucem solis, erit.

Risposte
cinci
Ho fatto alcune correzioni in punti in cui non hai reso al meglio. Spero non ti offenda, Fabio!;)
Ciao!!!:hi (chiudo)

rapper
Ecco a te:

Molte città nell'isola di sicilia erano sacre a Cerere dea dei (frugum). Proserpina, figlia di Cerere, vergine di esimia bellezza, liberamente errava nei prati e raccoglieva con LE SUE COMPAGNE i fiori. Una volta Plutone, re degli inferi, desideroso di nozze, rapì la vergine e la portò nei suoi regni. Cerere, ignorando a lungo la sorte della figlia, riempiva tutti i luoghi con lamenti e grida. Infine la povera madre implorò l'aiuto con molte lacrime Giove, padre degli uomini e degli dei. Giove svelò alla dea le insidie di Plutone e stabilì eque condizioni di pace tra Cerere e Plutone: Proserpina per metà dell'anno sarà nel regno degli inferi, ma, ALL'ARRIVARE DELLA PRIMAVERA,quando le bionde spighe nei campi biondeggiano, sarà presso la madre in terra.

Ciao :hi

Questa discussione è stata chiusa