Parte versione che non ho capito! HELP!

kekko91le
Salve, c'è una piccola parte di una versione di Cicerone, che parla del ritrovamento della tomba di Archimede, che non ho proprio capito:

Non ego iam cum huius vita, qua taetrius miserius detestabilius excogitare nihil possum, Platonis aut Archytae vitam comparabo, doctorum hominum et plane sapientium: ex eadem urbe humilem homunculum a pulvere et radio excitabo, qui multis annis post fuit, Archimedem.

Qualcuno può tradurla alla lettera?

Grazie mille in anticipo!

Risposte
silmagister
i numeri ti indicano la sequenza della traduzione

Non ego(1) iam cum huius vita (6), qua (7) taetrius miserius detestabilius excogitare nihil (9) possum ( 8 ), Platonis aut Archytae (4) vitam (3) comparabo (2), doctorum hominum et plane sapientium (5): ex eadem urbe (12) humilem homunculum a pulvere et radio (11) excitabo (10), qui multis annis post fuit (14) , Archimedem (13)

io non paragonerò ( comparabo ) la vita di Platone o di Archita , uomini colti e assolutamente sapienti, con la vita di questo (uomo), della quale non potrei pensare nulla di più oscuro, infelice e detestabile: risolleverò invece un umile e semplice uomo dalla polvere e dal suo bastoncino proveniente da quella stessa città, Archimede, che lì visse (fu) molti anni dopo.

ciao kekko91le :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.