PAG 163 N 5 SIC ET SIMPLICITER - LATINO

roberta2014
PAG 163 N 5 SIC ET SIMPLICITER - LATINO

1. omnes servi domini verba audiverant magno cum timore.
2. romae consules triumphum celebraverant
3. venatores retibus insidias avibus paraverant.
4. venti maria agitaverant.
5. virgilius multa carmina scripserat, sed maxime grati Augusto erant 'Aeneidos' libri.
6. Equites nostri prima luce castra reliquerant.
7. Vobiscum in horto fueramus atque pila luseramus.
8. cincinnatus hostes profligaverat atque ad praedia sua remeaverat.
9. vehementes febres etiam hominum fortium corpora extenuaverant.
10. obsides ante romani ducis pedes procubuerant.

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Omnes servi domini verba audiverant magno cum timore.
- Tutti i servi avevano ascoltato le parole del padrone con grande paura.

2. Romae consules triumphum celebraverant.
- A Roma i consoli avevano celebrato il trionfo.

3. Venatores retibus insidias avibus paraverant.
- I cacciatori avevano preparato insidie agli uccelli con le reti.

4. Venti maria agitaverant.
- I venti avevano agitato i mari.

5. Virgilius multa carmina scripserat, sed maxime grati Augusto erant 'Aeneidos' libri.
- Virgilio aveva scritto molte poesie, ma ad Augusto erano gradite specialmente i libri dell'Eneide.

6. Equites nostri prima luce castra reliquerant.
- I nostri cavalieri avevano lasciato l'accampamento all'alba.

7. Vobiscum in horto fueramus atque pila luseramus.
- Eravamo stati con voi in giardino e avevamo giocato a palla.

8. Cincinnatus hostes profligaverat atque ad praedia sua remeaverat.
- Cincinnato aveva sconfitto i nemici ed era tornato nei suoi poderi.

9. Vehementes febres etiam hominum fortium corpora extenuaverant.
- Le violente febbri avevano indebolito anche i corpi di uomini forti.

10. Obsides ante Romani ducis pedes procubuerant.
- Gli ostaggi si erano prostrati ai piedi del comandante Romano.


:hi



Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.