Nove discere

graziella71
Ciao a tutti, posso chiedervi una cortesia? Mi servirebbero delle traduzioni di alcune frasi e di una versione di storia dal latino all'italiano per stasera entro le 22 se vi è possibile.... scusatemi per l'urgenza e vi ringrazio anticipatamente....


Versione 13 - La disfatta di Varo a Taetoburgo

Arminius, Cheruscorum princeps, virtute ac prudentia magnam auctoritatem inter suos obtinuit. Quia Germani iugum Romanorum moleste tolerabant, Arminius omnia temptavit ut patriam liberaret et dolum quoque adhibuit ut libertatem impetraret. Nam Germaniam incitavit ut seditionem faceret et Varum, Romanorum ducem, in insidias induxit. Is enim cum legionibus iter difficile suscepit ut defectionem domaret, sed, postquam in saltumTeutoburgiensem pervit, ab Arminio circumventus est.
Magnum proelium exsarsit:pugnatum est acriter, sed Germanorum numero superati Romani tandem victi sunt. Nec evadere potuerunt: nam longo itinere fatigati et palutibus circumdati fere omnes necati sunt;pauci tantum ad Rheni ripas confugerunt. Varus, iam de salute desperans, mortem sibiconscivit. Augustus princeps, postquam cladis nuntium accepit, valde perturbatus est et, caput interdum foribus illedens, clamabat: "Quintili Vare, legiones meas mihi redde!".

Mentre queste quì di seguito sono le frasi per cui vi chiedo la cortesia di tradurre, sempre se vi è possibile vi chiedo la cortesia entro stasera alle ore 22.
Scusate ancora e grazie anticipate.

1) Ti ho scritto per chiedere il tuo consiglio.
2) Ti regalerò questi libri perché tu li legga.

Aggiunto 20 minuti più tardi:

Grazie Gonny,
sei stata a dir poco fenomenale, fantastica...
buonpranzo e grazie ancora per l'aiuto....
Ciao

Miglior risposta
Gonny
Arminio, comandante dei Cherusci, ottenne tra i suoi grande autorià per virtù e prudenza. Poichè i Germani tolleravano malamente il giogo dei romani, Arminio tentò ogni cose per liberare la patria: escogitò un inganno per ottenere la libertà. Infatti incitò la Germania interna perchè si ribellasse e indusse in insidei Varo comandante dei romani. Egli infatti iniziò un difficilissimo viaggio con tre legioni per domare la rivolta, ma dopo che giunse al passo dei teutoburgi, fu circondato da Arminio. Arse un grande combattimento: si combattè strenuamente, ma i romani vennero vinti e superati dal numero dei germani. Non poterono evadere: infatti stanchi dal lungo viaggio e cocircondati da paludi vennero quasi tutti uccisi, pochi si rifugiarono alle rive del Reno. Varo stesso, già disperando della salvezza, si diede la morte. Augusto, dopo che seppe la notizia della disfatta, fu sconvolto e abbassando la testa gridò: Quintilio Varo, ridammi le legioni!

1) Scripsi ut petem tuum consilium
2) Donabo tibi hi libres ut eos legas.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.