Non ci riesco =S=S
scusate volevo chiedervi se mi potevate fare questa frase anche con l'analisi :
Id postquam lacedaemonii rescierunt,legatos cum clava ad Pausaniam miserunt, in qua more illorum erat scriptum, nisi domum reverteretur, se capitis eum damnaturos.
Grazie in anticipo =)
Id postquam lacedaemonii rescierunt,legatos cum clava ad Pausaniam miserunt, in qua more illorum erat scriptum, nisi domum reverteretur, se capitis eum damnaturos.
Grazie in anticipo =)
Risposte
Id // postquam lacedaemonii rescierunt //,legatos cum clava ad Pausaniam miserunt //, in qua more ( = compl. di relazione ) illorum erat scriptum, // nisi domum reverteretur, // se capitis eum damnaturos.
principale
temporale
relativa
protasi della possibilità
infinitiva ( apodosi del periodo ipotetico )
dopo che gli Spartani vennero a sapere ciò, inviarono a Pausania dei messi con un bastone, nel quale , secondo l'abitudine di quelli, era stato scritto che lo avrebbero condannato a morte, se non fosse tornato in patria.
ciao foffy :hi
principale
temporale
relativa
protasi della possibilità
infinitiva ( apodosi del periodo ipotetico )
dopo che gli Spartani vennero a sapere ciò, inviarono a Pausania dei messi con un bastone, nel quale , secondo l'abitudine di quelli, era stato scritto che lo avrebbero condannato a morte, se non fosse tornato in patria.
ciao foffy :hi