Nessuno può sfuggire al proprio destino
mi servirebbe la traduzione di questa versione
olim homo mortem occurrit quae ei dixit:"hodie vesperi ad te veniam...". ut ea verba audivit valde perturbatus est et ut fatum funestum vitaret statim fugere incepit nec currere destit usque ad vesperem ne a morte deprehenderetur. cum iam lassus constit ut vires recuperaret in urbe erat ei ignota. in silentio noctis anum atratam occurrit, ex qua quaesivit urbis nomen. "stultus es" respondit anus "hodie mane ad te veni ut de imminenti fato tu moneret. sed tu fugisti nec audire potuisti ultima verba mea:"hodie vesperi ad te veniam in urbe Samarcanda" et urbis in qua sumus Samarcanda est".
olim homo mortem occurrit quae ei dixit:"hodie vesperi ad te veniam...". ut ea verba audivit valde perturbatus est et ut fatum funestum vitaret statim fugere incepit nec currere destit usque ad vesperem ne a morte deprehenderetur. cum iam lassus constit ut vires recuperaret in urbe erat ei ignota. in silentio noctis anum atratam occurrit, ex qua quaesivit urbis nomen. "stultus es" respondit anus "hodie mane ad te veni ut de imminenti fato tu moneret. sed tu fugisti nec audire potuisti ultima verba mea:"hodie vesperi ad te veniam in urbe Samarcanda" et urbis in qua sumus Samarcanda est".
Miglior risposta
Un giorno un uomo si imbatté nella morte, che gli disse: «Stasera verrò da te...». Come sentì queste parole si spaventò molto e per evitare la sorte funesta cominciò subito a fuggire e non smise di correre fino a sera per non essere catturato dalla morte. Quando ormai stanco si fermò per recuperare le forze era in una città a lui sconosciuta. Nel silenzio della notte incontrò una vecchia vestita di nero alla quale chiese il nome della città. «Sei sciocco» rispose la vecchia «stamattina sono venuta da te per informarti della tua morte imminente. Ma tu sei fuggito e non hai potuto sentire le mie ultime parole: «stasera verrò da te nella città di Samarcanda e questa è la città di Samarcanda».
Miglior risposta