Monitor 1 pag 188-189
Vi ho lasciato la foto , potreste tradurmi queste versioni pag 188 tutte di monitor 1 questa è una delle tante
Miglior risposta
La dea Fortuna
Gli abitanti di Roma venerano la Fortuna: dedicano alla dea molti e pregiati altari. Ma la dea raramente procurava ricchezza e abbondanza agli abitanti di tutta l'Italia e la vita di questi (riferito agli abitanti) non era mai felice. «Proteggi la tua ancella, o Fortuna!» pregavano le fanciulle ad Atene e a Roma. Ma la Fortuna era cieca. «O Fortuna, aiuta gli onesti». La Fortuna, invece, si mostrava malvagia, ignorava la giustizia, non si conformava alla pietà e spesso era causa di discordie.
:hi
Gli abitanti di Roma venerano la Fortuna: dedicano alla dea molti e pregiati altari. Ma la dea raramente procurava ricchezza e abbondanza agli abitanti di tutta l'Italia e la vita di questi (riferito agli abitanti) non era mai felice. «Proteggi la tua ancella, o Fortuna!» pregavano le fanciulle ad Atene e a Roma. Ma la Fortuna era cieca. «O Fortuna, aiuta gli onesti». La Fortuna, invece, si mostrava malvagia, ignorava la giustizia, non si conformava alla pietà e spesso era causa di discordie.
:hi
Miglior risposta