Mi traducete queste frasi entro oggi molto gentilmenteeee??? :(
1. Caesar quinque cohortes castris praesidio relinquit.
2. Hostium exercitus ex tribus legionibus et viginti milibus peditum constabat.
3. Hostes terga vertunt: equites fugientibus occurrunt.
4. Virtus omnino amans sui est.
5. Omnia quae ventura sunt in incerto iacent.
6. Stultus est qui empturus equum non ipsum inspicit sed stratum eius a frenos.
7. Scio ea, quae dicturus sum, omnibus nota esse.
8. Demens est qui timet quod non passurus est.
9. Silva vasta erat, qua Romanorum dux exercitum traducturus erat.
10. Xerxes otoginta milia militum missurus erat, ut Graei inopinato bello opprimerentur.
2. Hostium exercitus ex tribus legionibus et viginti milibus peditum constabat.
3. Hostes terga vertunt: equites fugientibus occurrunt.
4. Virtus omnino amans sui est.
5. Omnia quae ventura sunt in incerto iacent.
6. Stultus est qui empturus equum non ipsum inspicit sed stratum eius a frenos.
7. Scio ea, quae dicturus sum, omnibus nota esse.
8. Demens est qui timet quod non passurus est.
9. Silva vasta erat, qua Romanorum dux exercitum traducturus erat.
10. Xerxes otoginta milia militum missurus erat, ut Graei inopinato bello opprimerentur.
Miglior risposta
1. Cesare lasciò 5 coorti a difesa dell'accampamento.
3. I nemici voltano le spalle; i cavalieri corrono contro i fuggitivi.
4. Certo, la virtù ama se stessa.
5. Tutte le cose che stanno per accadere giacciono nell'incerto vive (protinus).
6. È stolto colui che avendo intenzione di comprare un cavallo non esamina (il cavallo) in sé, bensì la sua gualdrappa e le briglie.
7. So che, le cose che dico e che sto per dire, sono note a tutti.
8. Stupido è chi deme ciò che non è destinato a sentire.
9. C'era una gran foresta, attraverso la quale doveva passare l'esercito.
3. I nemici voltano le spalle; i cavalieri corrono contro i fuggitivi.
4. Certo, la virtù ama se stessa.
5. Tutte le cose che stanno per accadere giacciono nell'incerto vive (protinus).
6. È stolto colui che avendo intenzione di comprare un cavallo non esamina (il cavallo) in sé, bensì la sua gualdrappa e le briglie.
7. So che, le cose che dico e che sto per dire, sono note a tutti.
8. Stupido è chi deme ciò che non è destinato a sentire.
9. C'era una gran foresta, attraverso la quale doveva passare l'esercito.
Miglior risposta