MI SERVIREBBE URGENTEMENTE AIUTO PER COMPITI DELLE VACANZE!!
Inserisci nelle seguenti frasi il 2° termine di paragone (possono essere impiegate anche entrambe le forme), quindi traduci:
A. Exempla utiliora sunt ...... (dei precetti, praeceptum)
B. Nihil est amabilus ..... (della virtù, virtus)
C. Sapientia philosophus sibi comparavit ampliora bona .....(che con la ricchezza, divitiae)
D. Cariones sumus parentibus .... (che agli aici, amicus)
E. Magistra puellas monet quo diligentiores sint .... (dei ragazzi, puer)
Declina al singolare e al plurale i seguenti sintagmi, presentati al nominativo singolare:
A. nobilis vir
B. nobilis mulier
C. nobile consilium
D. prudens vir
E. prudens mulier
F. prudens consilium
Vi ringrazio in anticipo. mi servirebbero entro sabato sera se vi è possibile, scusate il disturbo.
Spero di aver scritto bene.
Vi riringrazio :satisfied
A. Exempla utiliora sunt ...... (dei precetti, praeceptum)
B. Nihil est amabilus ..... (della virtù, virtus)
C. Sapientia philosophus sibi comparavit ampliora bona .....(che con la ricchezza, divitiae)
D. Cariones sumus parentibus .... (che agli aici, amicus)
E. Magistra puellas monet quo diligentiores sint .... (dei ragazzi, puer)
Declina al singolare e al plurale i seguenti sintagmi, presentati al nominativo singolare:
A. nobilis vir
B. nobilis mulier
C. nobile consilium
D. prudens vir
E. prudens mulier
F. prudens consilium
Vi ringrazio in anticipo. mi servirebbero entro sabato sera se vi è possibile, scusate il disturbo.
Spero di aver scritto bene.
Vi riringrazio :satisfied
Miglior risposta
A. Exempla utiliora sunt praeceptis oppure quam praecepta.
- Gli esempi sono più utili dei precetti.
B. Nihil est amabilus virtute oppure quam virtus.
- Niente è più piacevole della virtù.
C. Sapientia philosophus sibi comparavit ampliora bona quam divitiis.
- Il filosofo con la saggezza si procurò beni più grandi che con la ricchezza.
D. Cariores sumus parentibus quam amicis.
- Siamo più cari ai genitori che agli amici.
E. Magistra puellas monet quo diligentiores sint pueris oppure quam pueros.
- La maestra esorta le ragazze ad essere più diligenti dei ragazzi.
Il secondo esercizio puoi farlo benissimo da sola aiutandoti con questo: http://www.dizionario-latino.com/
:hi
- Gli esempi sono più utili dei precetti.
B. Nihil est amabilus virtute oppure quam virtus.
- Niente è più piacevole della virtù.
C. Sapientia philosophus sibi comparavit ampliora bona quam divitiis.
- Il filosofo con la saggezza si procurò beni più grandi che con la ricchezza.
D. Cariores sumus parentibus quam amicis.
- Siamo più cari ai genitori che agli amici.
E. Magistra puellas monet quo diligentiores sint pueris oppure quam pueros.
- La maestra esorta le ragazze ad essere più diligenti dei ragazzi.
Il secondo esercizio puoi farlo benissimo da sola aiutandoti con questo: http://www.dizionario-latino.com/
:hi
Miglior risposta