Mi serve urgentemente
inizio: Cum leo contra homines bellum
fine: Docet fabulae humiles quoque potentes invare posse
Cum leo contra homines bellum gesturus esset, imperavitut homnes bestiae quam citissime possent, contioni adessent. Ac profecto post paucos dies nulla bestiae aberat; etiam asinus et lepus aderant, ut suam operam bello darent. At, cum eos vidisset ursus, qui peditatui praeerat, leoni conversus: "Censeo - in quit - istos nullo modo in bello nobis profuturos esse. Quomodo enim prodesse poterunt, cum ille stultissimus sit et hic ignavissimus?"
Leo autem: "Ne repudiaveris - inquit - humiliores: nemo tam infirmus est, ut non possit nos invare; omnes aliquid possunt. Ego et tu robore ostibus obesse poterimus, asinus tubicen esse potest, lepus nuntius". Docet fabulae humiles quoque potentes invare posse.
fine: Docet fabulae humiles quoque potentes invare posse
Cum leo contra homines bellum gesturus esset, imperavitut homnes bestiae quam citissime possent, contioni adessent. Ac profecto post paucos dies nulla bestiae aberat; etiam asinus et lepus aderant, ut suam operam bello darent. At, cum eos vidisset ursus, qui peditatui praeerat, leoni conversus: "Censeo - in quit - istos nullo modo in bello nobis profuturos esse. Quomodo enim prodesse poterunt, cum ille stultissimus sit et hic ignavissimus?"
Leo autem: "Ne repudiaveris - inquit - humiliores: nemo tam infirmus est, ut non possit nos invare; omnes aliquid possunt. Ego et tu robore ostibus obesse poterimus, asinus tubicen esse potest, lepus nuntius". Docet fabulae humiles quoque potentes invare posse.
Risposte
Cum leo contra homines bellum gesturus esset, imperavitut homnes bestiae quam citissime possent, contioni adessent. Ac profecto post paucos dies nulla bestiae aberat; etiam asinus et lepus aderant, ut suam operam bello darent. At, cum eos vidisset ursus, qui peditatui praeerat, leoni conversus: "Censeo - in quit - istos nullo modo in bello nobis profuturos esse. Quomodo enim prodesse poterunt, cum ille stultissimus sit et hic ignavissimus?"
Leo autem: "Ne repudiaveris - inquit - humiliores: nemo tam infirmus est, ut non possit nos invare; omnes aliquid possunt. Ego et tu robore ostibus obesse poterimus, asinus tubicen esse potest, lepus nuntius". Docet fabulae humiles quoque potentes invare posse.
Traduzione:
Allora il leone, stando per fare intenzione di fare guerra contro gli uomini, convocò quanto prima l'assemblea degli animali per decidere un piano di battaglia e assegnare i compiti. E dopo pochi giorni tutte le bestie pervennero all'assemblea, anche l'asino e la lepre erano presenti per essere di aiuto alla guerra. Ma, avendoli visti l'orso, che era a capo della fantieria, rivolgendosi al leone disse: ritengo che questi in nessun modo possano esserci di aiuto. In che modo infatti possono aiutarci, essendo quello stupidissimo e lentissimo e questo velocissimo e timidissimo? Allora il leone disse: non voglio rifiutare il loro aiuto;: nessun animale è inutile da non poterci aiutare. Io e te, che siamo forti e robusti, (oberimus) con forza ai nemici, l'asino che è lento e ottuso, sarà il trombettiere, la lepre che è timida ma velocissima sarà il nunzio. La favola insegna che gli umili possono aiutare i più potenti.
Ciao! :hi
Leo autem: "Ne repudiaveris - inquit - humiliores: nemo tam infirmus est, ut non possit nos invare; omnes aliquid possunt. Ego et tu robore ostibus obesse poterimus, asinus tubicen esse potest, lepus nuntius". Docet fabulae humiles quoque potentes invare posse.
Traduzione:
Allora il leone, stando per fare intenzione di fare guerra contro gli uomini, convocò quanto prima l'assemblea degli animali per decidere un piano di battaglia e assegnare i compiti. E dopo pochi giorni tutte le bestie pervennero all'assemblea, anche l'asino e la lepre erano presenti per essere di aiuto alla guerra. Ma, avendoli visti l'orso, che era a capo della fantieria, rivolgendosi al leone disse: ritengo che questi in nessun modo possano esserci di aiuto. In che modo infatti possono aiutarci, essendo quello stupidissimo e lentissimo e questo velocissimo e timidissimo? Allora il leone disse: non voglio rifiutare il loro aiuto;: nessun animale è inutile da non poterci aiutare. Io e te, che siamo forti e robusti, (oberimus) con forza ai nemici, l'asino che è lento e ottuso, sarà il trombettiere, la lepre che è timida ma velocissima sarà il nunzio. La favola insegna che gli umili possono aiutare i più potenti.
Ciao! :hi