Mi potreste per favore tradurre questa versione di latino????

Amoseromeobuzzi
Servus doctus prima vespera domino suo fabulam narrare solet. Sed hodie dominus prae multis curis somnum capere non potest et multas fabulas flagitat. Servus fabulas narrat sed parvas: dormire enim cupit. Dominus autem propter insolitam insomniam iterum fabulam postulat : “Serve piger, multis verbis domino tuo narra!”. Servus sic incipit: “Agricola in agro thesarum magno cum gaudio invenit et mille agnos emit. Tum navicula sua agnos transportare incipit; sed navicula parva est et quattuor agnus tantum portare potest. Itaque quattuor agnos transportare incipit...”. Hic servuus negotiis suis diurnis defatigatus somnum capit. Tum dominus servum suum excitat: “Fabulam tuam, nunc, fini!” Et servus: “Rivus magnus est, navicula autem parva et agni mille sunt: ergo dum agricola agnos suos transportat, nos tranquille dormire possumus.

grazie in anticipo

Miglior risposta
Pinchbeck
Un servo colto, la sera presto, suole raccontare una storia al suo padrone. Ma oggi il padrone non riesce a prendere sonno a causa delle molte preoccupazioni, ed esige molti racconti. Il servo racconta delle storie, ma brevi: infatti vuole dormire. Ma il padrone, a causa dell'insolita insonnia, pretende di nuovo un racconto: "Servo pigro, di' (lett. narra) al tuo padrone molte parole!" Così il servo comincia: "Un contadino trova in un campo un tesoro con grande gioia, e compra mille agnelli. Allora comincia a trasportare gli agnelli con la sua barchetta; ma la barchetta è piccola e può portare solo quattro agnelli. Perciò comincia a trasportare quattro agnelli..." Ora il servo, affaticato dalle sue faccende diurne, prende sonno. Allora il padrone svegli il suo servo. "Finisci la tua storia, ora!" E il servo: "Il fiume è grande, la barchetta è piccola e gli agnelli sono mille: perciò mentre il contadino trasporta i suoi agnelli, noi possiamo tranquillamente dormire."
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.