Mi aiutate a tradurre queste frasi, per favore??

federica.c.dipinto
Per favore, potete tradurmi queste frasi?Mi servono entro domani.

1. In arcem oppidani refugerunt cum coniugibus ac liberis nuntiosque Romam miserunt, qui certiorem de suo casu senatum facerent.

2. Aliud est celare, aliud tacere, neque ego nunc te celo si tibi non dico quae natura deorum sit.

3. Odi hominem et odero; sed eum ulciscentur mores sui.

4. Caesar, acceptis litteris hora circiter undecima diei, statim nuntium in Bellovacos ad Marcum Crassum quaestorem mittit, cuius hiberna aberant ab eo milia passuum quinque et viginti.

7. Eodem anno duae coloniae Latinae ad Aruncos deficiunt.

8. Verres Milesios navem poposcit, quae aum praesidii causa usque af Myndum prosequeretur.

9. Tirones leviter saucii tamen vociferantur et manus medicorum magis quam ferum horrent, at veterani, quamvis confossi, patienter ac sine gemitu velut aliena corpora exsaniari patiuntur.

Miglior risposta
ShattereDreams
1. In arcem oppidani refugerunt cum coniugibus ac liberis nuntiosque Romam miserunt, qui certiorem de suo casu senatum facerent.
- I cittadini si rifugiarono sulla rocca con le mogli e i figli e mandarono messaggeri a Roma per informare il senato della loro disgrazia.

2. Aliud est celare, aliud tacere, neque ego nunc te celo si tibi non dico quae natura deorum sit.
- Una cosa è nascondere, un altra tacere, e io ora non ti nascondo se non ti dico quale sia la natura degli dei.

3. Odi hominem et odero; sed eum ulciscentur mores sui.
- Odio e odierò quell'uomo; ma i suoi costumi lo puniranno.

4. Caesar, acceptis litteris hora circiter undecima diei, statim nuntium in Bellovacos ad Marcum Crassum quaestorem mittit, cuius hiberna aberant ab eo milia passuum quinque et viginti.
- Cesare, ricevuta una lettera all'incirca all'undicesima ora del giorno, subito manda un messaggero nei territori dei Bellovaci al questore Marco Crasso, i cui quartieri invernali distavano da lui [= da Cesare] venticinque mila passi.

7. Eodem anno duae coloniae Latinae ad Aruncos deficiunt.
- Nello stesso anno due colonie Latine passano agli Aurunci.

8. Verres Milesios navem poposcit, quae eum praesidii causa usque ad Myndum prosequeretur.
- Verre chiese ai Milesi [= abitanti di Mileto] una nave che lo seguisse per scorta fino a Mindo [città della Caria].

9. Tirones leviter saucii tamen vociferantur et manus medicorum magis quam ferrum horrent, at veterani, quamvis confossi, patienter ac sine gemitu velut aliena corpora exsaniari patiuntur.
- I giovani soldati lievemente feriti tuttavia urlano e temono la mano dei medici più delle armi, ma i veterani, sebbene trapassati, si lasciano curare, con pazienza e senza un lamento, come [se fossero] corpi di altri.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.