(metà) Versione : La spedizione di Atene contro Siracusa

ercaliffoderoma
Narratur Syracusanos quondam bellum paravisse ut in potestatem suam Catina redigeretur. Catinenses legatos Athenas miserunt petitum auxilium. Athenienses commodum esse iudicaverunt duces in Siciliam cum classe mitti ut Syracusani a Catina prohiberentur. :victory FINO A QUI L' HO FATTA.
A me serve...
Proditum est duces creatos esse Niciam, Alcibiadem et Lamachum, qui Siciliam cum ingentibus viribus attigerunt. Paulo post Alcibiades ad reatum revocatus est. A Nicia et Lamacho duobus proeliis pedestribus superati, Syracusani auxilium a Laecedaemoniis petiverunt. Missus est Gylippus: strenuus dux, duobus proeliis victus, tertio Athenienses fugavit Syracusasque ex obsidione eripuit.

GRAZIEE :D

Miglior risposta
ShattereDreams
Si è tramandato che fossero stati nominati comandanti Nicia, Alcibiade e Lamaco, che raggiunsero la Sicilia con grandi forze. Poco dopo Alcibiade fu richiamato in giudizio. Vinti da Nicia e Lamaco con due combattimenti a terra, i Siracusani chiesero aiuto agli Spartani. Fu inviato Gilippo: valoroso comandante, sconfitto in due combattimento, al terzo mise in fuga gli Ateniesi e liberò Siracusa dall'assedio.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.