Le guerre sannitiche versione latino

phoneix
mi servirebbe la traduzione di questa versione
Romani, quorum imperium interim creverat, cum aliis populis qui erant inter Picenum,
Campaniam et Apuliam per multos annos novum bellum gesserunt. Samnites quibus
opulentia, fallacia, pertinacia erant, quibuscum etiam Galli Etruscique interdum
foederati erant, Romanas copias diu fatigaverunt et foedera quae cum iis fecerant
ruperunt. Nota est eorum victoria apud Furculas Caudinas. Postquam copias Romanas
superaverunt, Pontius, qui eorum dux erat, plane delere eas cupiebat. Is tamen
Herennium consuluit qui sic censuit: “Samnites nec occidere nec dimittere Romanos
debent”. Quare Samnites sub iugum Romanos sine armis miserunt. Ita quia hostes
dissenserunt, Romani, quamquam magnam iniuriam acceperant, salvi fuerunt. Qui
poenae cupidi nova proelia cum hostibus reparaverunt quos demum in oboedientiam
imperiumque populi Romani redegerunt.
grazie

Miglior risposta
ShattereDreams
Le guerre Sannitiche

I Romani, il cui potere nel frattempo era cresciuto, per molti anni combatterono una nuova guerra con altri popoli che si trovavano tra il Piceno, la Campania e l'Apulia. I Sanniti, che avevano ricchezza, inganno, ostinazione, con i quali anche i Galli e gli Etruschi erano stato talvolta alleati, estenuarono per lungo tempo le truppe Romane e ruppero i patti che avevano stipulato con loro. E' nota la loro vittoria presso le Forche Caudine. Dopo che ebbero sconfitto le truppe Romane, Ponzio, che era il loro comandante, desiderava distruggerle completamente. Egli tuttavia consultò Erennio, il quale stabilì così: “I Sanniti non devono né trucidare né lasciare andare i Romani”. Perciò i Sanniti fecero passare i Romani sotto al giogo senza armi. Così poiché i nemici discordarono, i Romani, sebbene avessero subito una grande offesa, furono salvi. Essi, avidi di vendetta, intrapresero nuove battaglie con i nemici che finalmente ridussero all'obbedienza e sotto il dominio del popolo Romano.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.