"Le forche caudine" versione latino

gio436
Ciao a tutti. Mi servirebbe aiuto con la traduzione di questa versione di latino. Grazie mille a chi mi aiuterà

Miglior risposta
f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103
Studente Anonimo
Ciao,
ecco la traduzione:
I romani avevano preso le armi contro i sanniti, chiamati dai campani in aiuto. Per circa cinquant'anni si combattè, e per molto con esito incerto. Nota è quella sconfitta, che i romani, sotto i consoli Veturio e Postumio, presero presso le forche Caudine, da Ponzio Telesino, comandante dei sanniti, spinti in insidie. Infatti Ponzio aveva mandato all'accampamento dei romani finti disertori, affinchè annunciassero ai consili che la città di Lucera, alleati dei romani, era assediata dai sanniti. Due itinerari conducevano alla città, uno più lungo e sicuro, l'atro più breve ma più pericoloso: i romani, come aveva considerato il comandante dei nemici, scelsero l'itinerario più breve. Allora Ponzio chiese al padre Erennio cosa dovesse fare. Il padre risponde di dover (demitto) tutti i romani affinchè fossero obbligati dal beneficio o di uccidere tutti affinchè fossero spezzate le loro forze. Ponzio, ignorati entrambi i consigli del padre,inviò i Romani alle armi.

Saluti :-)
Miglior risposta
Risposte
gio436
grazie mille :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.