Latinooooo, aiuto per favore! Entro stasera!!
1) Hyginus, fabularum scriptor, tradit in monte cyllenio tiresiam pastorem dracones baculo percussisse, alias calcavisse: quare in mulieris figuram conversus est; paucis post diebus pastor monitus a sortibus in monte cyllenio dracones calcavit et conversus est in pristinam speciem.
2) Hercules, lovis filius, in hospitium ad dexamenum regem venit. Deianiram, regis filiam, vidit, puellae speciem laudavit et fidem dedit se deianiram uxorem ducturum esse. Post herculis discessum eurytion, ixionis et nubis filius, centaurus, petiit deianiram uxorem. Deinirae pater, vim timens, promisit se daturum esse. Die constituta centaurus venit cum fratribus ad nuptias: hercules intervenit et centaurum interfecit, suam speratam abduxit.
5) Considius, rei militaris peritus, ad caesarem accurrit, dicit montem ab hostibus teneri: rem se a gallicis armis atque insignibus cognovisse: Quare caesar suas copias in proximum collem subducit, aciem instruit:
6) Caesar gallorum animos verbis confirmavit dixitque magnam se habere spem et beneficio suo et auctoritate adductum ariovistum, regem germanorum, finem iniuriis facturum esse. Postea gallorum concilium dimisit.
2) Hercules, lovis filius, in hospitium ad dexamenum regem venit. Deianiram, regis filiam, vidit, puellae speciem laudavit et fidem dedit se deianiram uxorem ducturum esse. Post herculis discessum eurytion, ixionis et nubis filius, centaurus, petiit deianiram uxorem. Deinirae pater, vim timens, promisit se daturum esse. Die constituta centaurus venit cum fratribus ad nuptias: hercules intervenit et centaurum interfecit, suam speratam abduxit.
5) Considius, rei militaris peritus, ad caesarem accurrit, dicit montem ab hostibus teneri: rem se a gallicis armis atque insignibus cognovisse: Quare caesar suas copias in proximum collem subducit, aciem instruit:
6) Caesar gallorum animos verbis confirmavit dixitque magnam se habere spem et beneficio suo et auctoritate adductum ariovistum, regem germanorum, finem iniuriis facturum esse. Postea gallorum concilium dimisit.
Risposte
Grazie:))
1. Igino, scrittore di favole, racconta che il pastore Tiresia sul monte Cillenio colpì dei serpenti con un bastone, ne schiacciò altri [nota bene: 'alias' fa capire che si tratta di serpenti femmine]: per questo fu trasformato in donna; dopo pochi giorni il pastore, incitato dagli oracoli, sul monte Cillenio schiacciò serpenti [serpenti maschi] e fu riportato al precedente aspetto.
2. Ercole, figlio di Giove, venne in ospitalità al re Dessameno. Vide Deianira, figlia del re, lodò la bellezza della fanciulla e diede la sua parola che avrebbe sposato Deianira. Dopo la partenza di Ercole Eurizione, figlio di Issione e Nube, centauro, chiese Deianira in moglie. Il padre di Deianira, temendo violenza, promise che gliel'avrebbe data. Nel giorno stabilito il centauro arrivò con i fratelli per le nozze: Ercole sopraggiunse, uccise il centauro e portò via la sua fidanzata.
5. Considio, esperto d'arte militare, corre da Cesare, dice che il monte è occupato dai nemici: (che) la cosa era stata conosciuta dalle armi e dalle insegne Galliche. Perciò Cesare sposta le sue truppe sul vicino colle, schiera l'esercito.
6. Cesare incoraggiò gli animi dei Galli e disse di avere molta speranza e che, indotto Ariovisto grazie al suo beneficio e autorità, avrebbe posto fine alle ingiurie. Poi sciolse l'assemblea dei Galli.
Ciao Giulia :blowkiss
2. Ercole, figlio di Giove, venne in ospitalità al re Dessameno. Vide Deianira, figlia del re, lodò la bellezza della fanciulla e diede la sua parola che avrebbe sposato Deianira. Dopo la partenza di Ercole Eurizione, figlio di Issione e Nube, centauro, chiese Deianira in moglie. Il padre di Deianira, temendo violenza, promise che gliel'avrebbe data. Nel giorno stabilito il centauro arrivò con i fratelli per le nozze: Ercole sopraggiunse, uccise il centauro e portò via la sua fidanzata.
5. Considio, esperto d'arte militare, corre da Cesare, dice che il monte è occupato dai nemici: (che) la cosa era stata conosciuta dalle armi e dalle insegne Galliche. Perciò Cesare sposta le sue truppe sul vicino colle, schiera l'esercito.
6. Cesare incoraggiò gli animi dei Galli e disse di avere molta speranza e che, indotto Ariovisto grazie al suo beneficio e autorità, avrebbe posto fine alle ingiurie. Poi sciolse l'assemblea dei Galli.
Ciao Giulia :blowkiss