Latinoo!

Mannaggialascuola
ciao ragazzi! Mi aiutereste trovando o traducendo questa piccola versione di latino? Grazie in anticipo, e buone vacanze :)

Annibale- da Cornelia nepote.
Traditur annibal, Amilcaris filius, Carthaginiensis, superavisse prudentia ceteros imperatores. Nam quotienscumque cum populo Romano congressus est in Italia, semper discessit superior. Hic, post patris obitum , imperator factus , omnes gentes Hispaniae bello subegit, Saguntum, foederatam civitatem vi expugnavit, tres exercitus maximos comparavit. Ex his unum in Africam misit, alterum cum Hasdrubale fratre in Hispania reliquit , tertium in Italiam secum duxit. Saltum Pyrenaeum transiit, quacumque iter fecit cum ombibus incolis conflixit: nemo , nisi victus ab eo, dimissis est. Ad alpes venit, quae Italiam a Gallia seiungunt , quas nemo umquam ante eum cum exercitu transierat , praeter Herculem Graium - quo facto is saltus hodie Graius appellatur- loca patefecit , elephantos traiecit qua antea unus homo inermis poterat repere, et cum copiis in italiam pervenit.

Miglior risposta
testudo
Ciao!Si tramanda che Annibale, figlio di Amilcare, Cartaginese, abbia superato in quanto a prudenza gli altri comandanti. Infatti tutte le volte che si scontro' contro il popolo romano in Italia, risulto' sempre superiore.Costui, dopo la morte del padre, nominato comandante, sottomise con una guerra tutti i popoli della Spagna, espugno' con la forza una città alleata, Sagunto, allestì tre potentissimi eserciti. Uno di questi lo invio' in Africa, un altro lo assegno' al fratello Asdrubale in Spagna, il terzo lo condusse con se' in Italia. Oltrepasso' il valico dei Pirenei, dovunque fece un percorso si scontro' con tutti gli abitanti: nessuno, se non sconfitto da lui, fu rilasciato. Giunse alle Alpi, che separano l'Italia dalla Gallia, che nessuno mai prima di lui aveva oltrepassato con l'esercito, eccetto Ercole Graio- per questa ragione quel valico è chiamato oggi Graio-rese accessibili luoghi, fece passare gli elefanti dove prima un solo uomo inerme era potuto avanzare a fatica, e con le truppe arrivo' in Italia.

Aggiunto più tardi:

Ciao!Si tramanda che Annibale, figlio di Amilcare, Cartaginese, abbia superato in quanto a prudenza gli altri comandanti. Infatti tutte le volte che si scontro' contro il popolo romano in Italia, risulto' sempre superiore.Costui, dopo la morte del padre, nominato comandante, sottomise con una guerra tutti i popoli della Spagna, espugno' con la forza una città alleata, Sagunto, allestì tre potentissimi eserciti. Uno di questi lo invio' in Africa, un altro lo assegno' al fratello Asdrubale in Spagna, il terzo lo condusse con se' in Italia. Oltrepasso' il valico dei Pirenei, dovunque fece un percorso si scontro' con tutti gli abitanti: nessuno, se non sconfitto da lui, fu rilasciato. Giunse alle Alpi, che separano l'Italia dalla Gallia, che nessuno mai prima di lui aveva oltrepassato con l'esercito, eccetto Ercole Graio- per questa ragione quel valico è chiamato oggi Graio-rese accessibili luoghi, fece passare gli elefanti dove prima un solo uomo inerme era potuto avanzare a fatica, e con le truppe arrivo' in Italia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.