(LATINO) versioni tipiche di virgilio?

traceur920
Ho un compito in classe domani, purtroppo uno di una lunga serie. :dead
Siccome non voglio rischiare di non prendere un voto alto vorrei esser sicuro di conoscere almeno le versioni più comuni di Virgilio, quelle adatte ad un compito diciamo...

Se per piacere poi potete indicarmi quelle con maggior uso di perifrastica ve ne sarei grato. :thx
Grazie.

Risposte
traceur920
ti ringrazio, mi hai aiutato a prepararmi bene :)
ora però mi aspettano solo storia, chimica, trigonometria e altro che ancora mi sfugge ... :dead

grazie ancora :hi

silmagister
'Saepe fugam Danai Troia cupiere relicta
moliri et longo fessi discedere bello;
fecissentque utinam! saepe illos aspera ponti 110
interclusit hiems et terruit Auster euntis.
praecipue cum iam hic trabibus contextus acernis
staret equus, toto sonuerunt aethere nimbi.
suspensi Eurypylum scitatum oracula Phoebi
mittimus, isque adytis haec tristia dicta reportat: 115
"sanguine placastis uentos et uirgine caesa,
cum primum Iliacas, Danai, uenistis ad oras;
sanguine quaerendi reditus animaque litandum
Argolica." uulgi quae uox ut uenit ad auris,
obstipuere animi gelidusque per ima cucurrit 120
ossa tremor, cui fata parent, quem poscat Apollo.

ti ho segnato la parte con la perifrastica

ciao traceur920 :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.