Latino ver
ver n 2 a pag 213 litterae 2c cesare progetta il passaggio sul reno inzio ......... germanico bello conpecto multis de causis.......... fine ........ trans rhenum habere postularet
Risposte
Suscitata la guerra Germanica, per molte ragioni Cesare ritenne per se che dovesse attraversare il Reno, poiche', dopo che ebbe visto che i Germani vennero indotti cosi' facilmente a venire in Gallia, penso' di far temere anche questo a loro, dopo che ebbe compreso che l'esercito del popolo romano potesse e osasse attraversare il Reno.
Inoltre una parte della cavalleria degli Uspeti e dei Tencteri, che ricordai sopra a causa del predare e dell'approvigionarsi di grano, poiche' attraverso' la Mosa e non prese parte alla battaglia, dopo la fuga dei suoi si era ripreso attraverso il Reno al confine dei Sugambri, si era riunito con questi.
Dopo che Cesare ebbe mandato a questi i messaggeri affinche' chiedessero a loro di dichiarare guerra per lui alla Gallia e sottomettersi a lui, risposero che il Reno delimitava il potere del popolo romano; se suo malgrado il transitare in Gallia non venisse considerato equo per i Germani, perche' voleva chiedere di avere il potere o il comando o il potere attraverso il Reno?
Inoltre una parte della cavalleria degli Uspeti e dei Tencteri, che ricordai sopra a causa del predare e dell'approvigionarsi di grano, poiche' attraverso' la Mosa e non prese parte alla battaglia, dopo la fuga dei suoi si era ripreso attraverso il Reno al confine dei Sugambri, si era riunito con questi.
Dopo che Cesare ebbe mandato a questi i messaggeri affinche' chiedessero a loro di dichiarare guerra per lui alla Gallia e sottomettersi a lui, risposero che il Reno delimitava il potere del popolo romano; se suo malgrado il transitare in Gallia non venisse considerato equo per i Germani, perche' voleva chiedere di avere il potere o il comando o il potere attraverso il Reno?