Latino monitor 1

Giuliatpoc
Potreste aiutarmi mi serve entro domani mattina

Miglior risposta
ShattereDreams
Esercizio n.2

1. Insulae sunt ea edificia in quibus pauperes Romani vivebant.
- Gli isolati sono quegli edifici in cui vivevano i Romani poveri.

2. Tablinum est locus in quo pater familias libenter otium agebat.
- Il tablino è il luogo in cui il padre di famiglia trascorreva volentieri il tempo libero.

3. Atrium est locus domus in quo compluvium et impluvium erant.
- L'atrio è il luogo della casa in cui c'erano il compluvio e l'impluvio.

4. Peristylium est pars domus quae porticibus circumdabatur.
- Il peristilio è la parte della casa che era circondata dai portici.

5. Culina est ea pars domus in qua famuli cenam parabant.
- La cucina è quella parte della casa in cui i servi preparavano la cena.

6. Balneum est locus qui divites Romani in sua domo habebant et in quo valetudinem curabant.
- Il bagno è un luogo che avevano i Romani ricchi nella loro casa e in cui curavano la salute.

7. Cellae familiares sunt ea pars domus in quibus servi vitam agebant.
- Le celle familiari sono quella parte della casa in cui vivevano i servi.

8. Bibliotheca est locus in qua pater familias libros et volumnia legebat.
- La biblioteca è il luogo in cui il padre di famiglia leggeva libri e volumi.

9. Vestibulum est locus in quo clientes patrono salutationem faciebant.
- Il vestibolo è il luogo in cui i clienti salutavano il patrono.

10. Cubicula sunt loca in quibus Romani cubabant.
- Le camere da letto sono i luoghi in cui i Romani dormivano.

Aggiunto 6 minuti più tardi:

Esercizio n.3

1. Numa agros, quos bello Romulus cepit, divisit.
- Numa ripartì i campi che Romolo conquistò con la guerra.

2. Eos agros, ubi hodie est haec urbs, incolebant.
- Abitavano quei campi dove oggi c'è questa città.

3. Pater mihi reliquit tugurium, in quo habito.
- Mio padre mi ha lasciato una piccola capanna, nella quale abito.

4. Librum tuum, quem mihi promisisti, accepi.
- Ho ricevuto il tuo libro, che mi promettesti.

5. Ibi semper victoria ubi concordia est.
- Dove c'è concordia, lì c'è sempre vittoria.

6. Non ingrata mihi sunt quae fecisti.
- Non mi sono sgradite le cose che hai fatto.


Se qualcosa non è chiaro scrivimi pure! :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.