Latino frasi aiuto (117475)

Directioner4ever
Help Latino!

1. Si quarto die ventris dolor remanet, aegroto nihili (=nulla) dari debet nisi aqua
2. De reliquis rebus ad senatum traduntur ordines: tota Italia dilectus habebuntur (dilectus habere=reclutare), Faustus Sulla in Mauretaniam mittetur, pecunia ex aerario Pompeio dabitur
3. Finem impetus posuerunt Poeni apud flumen Trebiam: inde acri gelu in castra remeaverunt
4. Ante imperium anteque tubarum ac cornuum concentum in hostem cursu effuso contendunt nostri sine imperatoris iussu
5. In Gallia Druides, docti sacerdotes, cursus stellarum, ortum et occasum solis cognoscebant
6. Catilinae erat color exanguis, foedi oculi, citus modo, modo (modo..modo=ora..ora) tardus incessus: prorsus in facie voltuque vecordia inerat(=ind.imperf. da insum)
7. De re publica fideliter sensit nec fidem suam nec morem maiorum umquam laedet Carbo
8. Ea re permissa diem concilio constituerunt et iureiurandum ( da iusiurandum,-i) inter se sansxerunt principes
9. Postquam Gallorum satisfactionem acceperat et iter exquisiverat per Diviciacum, quod ex aliis ei maximam (=massima) fidem habebat, de quarta vigilia, ut dixerat, profectus est =partì) Caesar
10. Est igitur res publica res populi; populus autem non omnis hominum coetus est, sed coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis comunione sociatus
-DALL’ITALIANO
1. L’uomo saggio non tradisce mai la sacra parola data, mai si abbandona a un riposo ozioso, mai trascura il proprio dovere, mai prova vani timori
2. Un manipolo di nemici, anche se (etsi) il giorno stabilito per la tregua era imminente, tentò di avanzare oltre i confini
3. Sotto i colpi delle macchine d’assedio le mura della città cedevano: i difensori già vedevano con sgomento i volti feroci della fanteria nemica
4. Annibale dispose i soldati armati di archi all’ala destra dell’esercito, alla sinistra la cavalleria: da qui (inde) infatti prevedeva l’assalto dei Romani

GRAZIE MILLE :D

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Se il quarto giorno il dolore di pancia resta, al malato non deve essere somministrato niente se non acqua.

2. Vengono consegnati al senato gli ordini riguardanti le altre questioni: tutta l'Italia recluterà, Fausto Silla sarà mandato in Mauritania, sarà dato denaro a Pompeo dall'erario.

3. I Cartaginesi posero fino all'attacco presso il fiume Trebbia: da lì, per il freddo intenso, tornarono nell'accampamento.

4. Prima dell'ordine e prima del suono delle trombe e dei corni, i nostri si diressero contro il nemico con una corsa precipitosa senza l'ordine dell'imperatore.

5. In Gallia i Druidi, dotti sacerdoti, conoscevano il corso delle stelle, l'alba e il tramonto del sole.

6. Catilina aveva un colorito pallido, occhi funesti, andatura ora veloce, ora lenta: insomma nel suo aspetto e nel suo volto c'era il furore.

7. Carbone esprime lealmente un parere riguardo lo Stato e non lede mai la sua attendibilità né il costume degli avi.

8. Permesso questo, i capi stabilirono il giorno per il concilio e sancirono il giuramento tra loro.

9. Dopo che aveva accolto l'ammenda dei Galli e aveva scelto l'itinerario per mezzo di Diviziaco, perché tra gli altri aveva in lui la massima fiducia, Cesare partì alla quarta vigilia, come aveva detto.

10. La repubblica è la cosa del popolo; ma il popolo non è ogni aggregazione di uomini, ma l'aggregazione di una moltitudine associate dall'accordo sulla giustizia e dalla comunanza di interessi.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.