Latino allo scientifico

Kristina96
secondo voi è normale che allo scientifico si studi il latino, anzi, secondo voi è sensato che alle superiori si studi latino e greco?? ormai sono lingue che non si parlano più!! non servono a niente!!
la mia professoressa di latino dice che non è inutile, migliora l'italiano... non è vero, sono tre anni che faccio latino e non è migliorato un fico d' india... secondo me dovrebbero abolirlo
noi in prima liceo facevamo più latino che inglese, invece l'inglese serve molto, il latino è una perdita di tempo!!

Risposte
ShattereDreams
Apprendere una lingua complicata come il latino e che necessita di un certo ragionamento sviluppa innanzitutto la logica. Chi studia il latino, inoltre, è agevolato nel caso in cui studi o dovesse studiare il tedesco, per esempio. Il fatto che qualcosa non si faccia o non si parli più non implica la denominazione 'inutile', è pur sempre un arricchimento, tutte le lingue sono meravigliose perché sono parte di una civiltà, portatrici di cultura, stimolano la curiosità e senza curiosità, ahimè, non credo si possa andar lontano.

Francy4e
io vado in prima e faccio 4 ore alla settimana di latino....e ti giuro che quando esco dalla classe mi vien voglia di spararmi.....
poi ,come se non bastasse i miei coninuano a dirmi che è una lingua importante per il mio futuro!!!!
certo, quando andro a fare la spesa parlero latino con le commesse!!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.