La solita versione di latino4

shineonmehoran
salve utenti si skuola.net,
ho bisogno di un vostro aiuto; dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)

VERSIONE: Temporibus antiquis vacca,capella et ovis foederatae erant cum leone et praedas communiter dividebant .Olim magnum cervum ceperunt:partes fecerunt , sed leo magna voce dixit:.Sic avida belua totam praedam capit:saepe improbitatis superbia sacrosancta iura obterit.

ALOHAAAA :)

Miglior risposta
ShattereDreams
Una mucca, una capra e una pecora erano alleate con un leone e dividevano le prede congiuntamente. Una volta presero un grande cervo: fecero le parti, ma il leone disse a grande voce: «Prendo la prima parte, perché sono il re della foresta; la seconda perché sono feroce; la terza perché posso; la quarta perché sono un leone!». Cosi la belva si prese tutta la preda: spesso la superbia della malvagità calpesta i diritti inviolabili.


Paradigmi:

- sum, es, fui, esse
- divido, is, divisi, divisum dividere (III)
- capio, is, cepi, captum, capere (III)
- facio, is, feci, factum, facere (III)
- dico, is, dixi, dictum, dicere (III)
- tollo, is, sustuli, sublatum, tollere (III)
- valeo, es, valui, valitum, valere (II)
- obtero, is, obtrivi, obtritum, obterere (III)


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.