La solita versione di latino3

shineonmehoran
salve utenti si skuola.net,
ho bisogno di un vostro aiuto; dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)

VERSIONE: Romanus populus regem creavit Ancum Marcium virum valde probum: senatores probaverunt.Statim Ancus magnam religionis curam habuit,quia illo tempore Romae incolae pietatem et bonos mores neglegebant. Sub Anco rege non semper pax fuit,quia Latini populi bellum redegerunt.Tum rex religionis curam sacerdotibus commisit et,copiarum Romanarum dux,Latinorum oppida cepit et cum magna captivorum multitudine Romam remeavit.Postea Sublicium pontem in fluminis ostio Ostiam,maritimum emporium condidit.

grazieee :)

Miglior risposta
ShattereDreams
Il popolo Romano creò re Anco Marzio, uomo molto onesto: i senatori approvarono. Subito Anco ebbe grande cura della religione, poiché a quel tempo gli abitanti di Roma trascuravano la devozione ed i buoni costumi. Sotto il re Anco non sempre ci fu la pace poiché i popoli Latini respingevano la guerra. Allora il re affidò a dei sacerdoti la cura della religione e, come comandante delle truppe Romane, prese le città dei Latini e ritornò a Roma con una grande folla di prigionieri.[controlla da 'postea' fino alla fine, credo tu abbia saltato qualcosa]


Paradigmi:

- creo, as, avi, atum, are (I)
- probo, as, avi, atum, are (I)
- habeo, es, habui, habitum, habere (II)
- neglego, is, neglexi, neglectum, neglegere (III)
- sum, es, fui, esse
- redigo, is, redegi, redactum, redigere (III)
- committo, is, commisi, commissum, committere (III)
- capio, is, cepi, captum, capere (III)
- remeo, as, avi, atum, remeare (I)
- condo, is, condidi, conditum, condere (III)


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.