La regina Semiramide lascia a metà il parrucchiere e va alla guerra
mi potete correggere questa versione
Semiramidi Assyriorum reginae,dum occupata est in capitis sui cultu,nuntiata est Babylonis defectio.Statim adhuc incomptior,altera parte crinium soluta,protinus ad urbis expugnationem cucurrit nec prius decorem capillorum in ordinem quam urbem in potestatem suam redegit.Quocirca statua eius Babylone posita est illo habitu,quo ad ultionem celeritate praecipiti tetendit.
Traduzione
La ribellione di Babilonia venne annunciata alla regina degli Assiri,Semiramide,mentre era occupata con la sua acconciatura.Ancora non acconciata con una parte dei capelli sciolta,corse all'assedio della città nè prima mise in ordine la bellezza dei suoi capelli di quanto ridusse il suo potere la città. per la qual cosa la sua statua venne posta a Babilonia con quell'aspetto,con il quale andò a velocità precipitosa a prendersi la vendetta.
me la correggi e mi fai l'analisi logina in qlla in latino.
Semiramidi Assyriorum reginae,dum occupata est in capitis sui cultu,nuntiata est Babylonis defectio.Statim adhuc incomptior,altera parte crinium soluta,protinus ad urbis expugnationem cucurrit nec prius decorem capillorum in ordinem quam urbem in potestatem suam redegit.Quocirca statua eius Babylone posita est illo habitu,quo ad ultionem celeritate praecipiti tetendit.
Traduzione
La ribellione di Babilonia venne annunciata alla regina degli Assiri,Semiramide,mentre era occupata con la sua acconciatura.Ancora non acconciata con una parte dei capelli sciolta,corse all'assedio della città nè prima mise in ordine la bellezza dei suoi capelli di quanto ridusse il suo potere la città. per la qual cosa la sua statua venne posta a Babilonia con quell'aspetto,con il quale andò a velocità precipitosa a prendersi la vendetta.
me la correggi e mi fai l'analisi logina in qlla in latino.
Risposte
grazie milleeeeeeeee :) una cosa dm la prof ci dovrebbe fare fare un compito di latino simile ad un interrogazione con le domande ecc...km sarà simulato???
A Semiramide, regina degli Assiri, mentre era occupata nell'acconciatura del suo capo (più liberamente: 'dei suoi capelli'), fu annunciata la ribellione di Babilonia. Subito, ancora non acconciata, con una parte dei capelli sciolta, corse all'assedio della città né prima mise in ordine la bellezza dei suoi capelli di quanto ridusse il suo potere la città. Perciò a Babilonia fu posta una sua statua con quell'aspetto, con cui si diresse alla vendetta con precipitosa velocità.
Semiramidi: compl. di termine
Assyriorum: compl. di specificazione
reginae: apposizione di Semiramidi
dum: cong.
occupata est: pred. verbale
in cultu: compl. di stato in luogo
capitis sui: compl. di specificazione + attributo (sui)
nuntiata est: pred. verbale
Babylonis: compl. di specificazione
defectio: soggetto
Statim: avverbio
adhuc: avverbio
incomptior: attributo (si riferisce alla regina)
altera parte soluta: compl. di modo
crinium: compl. di specificazione
protinus: avverbio
ad expugnationem: compl. di moto a luogo
urbis: compl. di specificazione
cucurrit: pred. verbale
nec: congiunzione
prius: avverbio
decorem: compl. oggetto
capillorum: compl. di specificazione
in ordinem: compl. di moto a luogo figurato
quam: avverbio
urbem: compl. oggetto
in potestatem suam: compl. di moto a luogo figurato + attributo (suam)
redegit: pred. verbale
quocirca: avverbio
statua: soggetto
eius: attributo di statua
Babylone: compl. di stato in luogo
posita est: pred. verbale
illo habitu: compl. di modo
quo: pron.
ad ultionem: compl. di moto a luogo figurato
celeritate praecipiti: compl. di modo + attributo (praecipiti)
tetendit: pred. verbale
Semiramidi: compl. di termine
Assyriorum: compl. di specificazione
reginae: apposizione di Semiramidi
dum: cong.
occupata est: pred. verbale
in cultu: compl. di stato in luogo
capitis sui: compl. di specificazione + attributo (sui)
nuntiata est: pred. verbale
Babylonis: compl. di specificazione
defectio: soggetto
Statim: avverbio
adhuc: avverbio
incomptior: attributo (si riferisce alla regina)
altera parte soluta: compl. di modo
crinium: compl. di specificazione
protinus: avverbio
ad expugnationem: compl. di moto a luogo
urbis: compl. di specificazione
cucurrit: pred. verbale
nec: congiunzione
prius: avverbio
decorem: compl. oggetto
capillorum: compl. di specificazione
in ordinem: compl. di moto a luogo figurato
quam: avverbio
urbem: compl. oggetto
in potestatem suam: compl. di moto a luogo figurato + attributo (suam)
redegit: pred. verbale
quocirca: avverbio
statua: soggetto
eius: attributo di statua
Babylone: compl. di stato in luogo
posita est: pred. verbale
illo habitu: compl. di modo
quo: pron.
ad ultionem: compl. di moto a luogo figurato
celeritate praecipiti: compl. di modo + attributo (praecipiti)
tetendit: pred. verbale