LA CICALA E La CIVETTA

piera-1
ciao a tutti avrei bisogno della traduzione della cicala e la civetta

Humanitati qui se non accommodat,plerumque poenas dat superbie.Cicada acerbum noctuae convicium faciebat,cum soleret illa victum in tenebris quaerere cavoque ramo capere somnum interdiu.Cum eius cantus nimis molestus esset,rogata est ut taceret,sed multo validius clamare incepit.Cum rersus noctua preces admovisset,cicada atiam magis accensa est.Cum noctua vidisset se nihil consequì et verba contemni sua,hac est agressa garrulam fallacia:"Dormire quia me non sinunt cantus tui,quibus meliores ne Apollonis quidem cithara edere potest,potare tectum cupio nectar,quod Pallas mihi nuper donavit;si non fastidis,veni,ut una bibamus".Illa,quae arebat siti,simul ac cognovit vocem laudari suam,cupide advolavit.Noctua,agressa e cavo,trepidantem consectata est et leto dedit.Sic viva quod negaverat tribuit mortua cicada.

Risposte
terryp
Colui che non si adatta agli uomini, per lo più è punito per la sua superbia.
Una cicala faceva un duro litigio con una civetta, poichè quella era solita cercare il cibo di notte e di girono addormentarsi in un ramo cavo.
poichè il suo canto (della cicala) era fastidioso, le fu chiesto di tacere ma cominciò a cantare molto più forte.
Poichè di nuovo la civetta le rivolse insulti, la cicala si adirò ancora di più.
La civetta avendo visto che non otteneve nulla e le sue parole non erano considerate, la affrontò con una menzogna: "POichè non mi fanno dormire i tuoi canti, migliori dei quali neanche la cetra di Apollo può emettere, desidero bere con te il nettare, che Pallade mi ha appena donato; se non ti dà fastidio vieni, affinchè beviamo insieme".
Quella, che ardeva di sete, non appena sentì che la sua voce era elogiata, volo' bramosamente .
La civetta, uscita dalla cavità dell'albero, insegui' la cicala impaurita e le diede la morte. Così la cicala da morta concesse ciò che da viva aveva negato.

ciao:O_o

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.