La battaglia fra i ciclopi e i titani (260598)

loripaesano
Qualcuno mi può tradurre la versione di latino? È urgente
in aetnae cavernis fumida strepesque vulcani officina erat: ibi vivebant cyclopes, vulcani opifices et fidissimi Lovis amici. Hi deorum regi tela ignea, id est fulmina, excudebant, quae deus hominibus iratus saepe de nubibus contorquebat. Eodem loco gigantes quoque sedem habebant. Ab his omnibus iuppiter auxilium petivit - quod illi Libenter praestiterunt- contra titanos, qui saturnum in regnum restiruere exoptabant. Tum primum cyclopes et gigantes contra Lovis hostes conflixerunt: Cyclopes hastas igneas vibrabant, gigantes ingentia saxa magna vi coniciebant.


Questa non è la versione completa perché io la devo fare fino a qui grazie mille se mi date una mano

Miglior risposta
Matlurker
Entro le caverne dell'Etna, fumante e (strepens?) strepitante, vi era la fucina di Vulcano: qui vivevano ciclopi, aiutanti di Vulcano, e fidatissimi alleati di (Iovis?) Giove. Costoro forgiavano armi di fuoco, ossia fulmini, per il (let.: al) re degli Dei, il quale (Deus) spesso dalle nubi lanciava (quae) agli uomini (quando era) furioso. Anche i giganti avevano dimora presso lo stesso luogo. Da tutti questi Giove* , chiese aiuto - (praestitereunt?) i quali garantirono ben volentieri - contro i Titani, che Saturno si augurava vivamente si (restituere?) ristabilissero nel regno. Dopo di che dapprima i ciclopi e i giganti attaccarono i nemici di Giove: i ciclopi scagliavano fulmini, i giganti gettavano enormi massi con gran forza.

*: Iuppiter = Iovis pater = Iouis pater = Iupiter = Iuppiter
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.