Ki mi aiuta è un grande!!!!!grazie grazie mi salva la vita

cecilia92
avrei bisogno degli esercizi svolti del libro nuovo comprendere e tradurre di latino volume2°

gli esercizi sn:pag18n°9 a-b
pag23n°15a-b
pag24n°16 a
pag26n°19a
pag27n°21a
pag28n°24a
pag30n°25b
pag45n°8b
pag46n°9a
pag48n°12a-b
pag55n°19a
pag 57n°21a
pag58n°21c se riesci ad aiutarmi ti sarò debitrice x sempre grazie grazie mille

Risposte
sciuz92
alkalewi :
SuperGaara sempre disponibile
se non ci sarebbe lui siamo persi :blush

cecilia92
grazie Supergaara cmq si la frase n°10 è Ad arma vocati sumus civitatis salutis causa.

Mario
Romulus, postquam urbem condidit, centum ex senioribus civibus legit, quos senatores appellavit propter senectutem. Senatorum consilio auxilioque regnavit atque omnia egit. Senatorum numerus prope idem fuit sub aliis regibus Romanis, sed post reges exactos cum res publica instituta est, senatorum numerus auctus est, quod viri qui summos magistratus, id est quaesturam, aedilitatem, plebis tribunatum, praeturam, censuram et consulatum, gesserant iure senatores fiebant. Senatores etiam patres appe,,abantur, quia et in secundis et in patriciis constabat, sed, postquam magistratus, qui aditum ad senatum dabant, etiam plebi patuerunt,plebei quoque senatores facti sunt. Senatus de rei publicae rationibus, de bello, de pace, de foederibus et de multis aliis rebus deliberabat; de legibus agebat, consilia magistratibus dabat, provinciarum praefectos eligebat et in rei publicae discrimine dictatorem nominabat. Cum Roma in magno peri**** fuit, servata est non solum civium constantia, sociorum fide et exercituum virtute sed etiam auctoritate atque prudentia senatus.

Romolo, dopo che fondò la città, scelse cento tra i cittadini più anziani, che chiamò senatori per la loro vecchiaia. Il numero dei senatori fu più o meno lo stesso sotto altri re romani, ma dopo la cacciata dei re quando venne fondata la repubblica, il numero dei senatori aumentò per il fatto che gli uomini che ricoprivano le più alte cariche, per esempio il questore, l'edile, il tribuno della plebe, la pretura e censura e il consolato diventavano giustamente senatori. I senatori erano chiamati anche padri, perchè (constabat in secundis) e in patrizi, ma dopo che le magistrature, che davano l'ac***** al senato, vennero date anche alla plebe, anche i plebei erano nominati senatori. Il senato decideva sulle sorti dello stato, sulla guerra, sulla pace, sui trattati e su molte altre cose; discuteva delle leggi, dava consigli ai magistrati, sceglieva i prefetti delle province e nominava il dittatore nel pericolo dello stato. Quando Roma fu in grande pericolo, fu salvata non solo dalla costanza dei cittadini, dalla fedeltà degli alleati e dalla virtù dell'esercito ma anche dall'autorità e prudenza del senato.

alkalewi
SuperGaara sempre disponibile

SuperGaara
Le ho tradotte io le altre frasi, eccole:

9. Il triunviro M. Licinio Crasso fu catturato e ucciso dai Parti.

11. La legge agraria fu presentata da Tiberio Gracco.

12. La notizia della disfatta fu portata in città e gli animi dei cittadini furono fortemente turbati

13. Gran parte della città fu distrutta da un incendio

14. La città di Roma fu circondata e protetta con nuove mura da Saverio Tullio.

15. Da molti Romani fu celebrato lo storico e poeta imperatore Augusto.

16.Ut antiquae fabulae narrant, olea a dea Minerva hominibus donata est,myrtus a Venere, quercus a Iove.

Come raccontano le antiche leggende, l'olivo fu donato agli uomini dalla dea Minerva, il mirto da Venere, la quercia da Giove.

Sei sicura che nella frase 10 sia scritto "sumus" così?

IPPLALA
Invia le prime e ultime parole

cecilia92
ke per caso allora hai anche quella:il senato romano?
se si ke me la potresti dare?risp grazie millle

Thesuperman91
....sono tantine eh..!!!!!ma cmq sono semplici...io diql libro ho ftt sl versioni...legrasi mi tocca farle tutte

cecilia92
thesuperman91 tu hai detto ke hai il mio stesso libro. ke per caso mi daresti una mano ti prego ne ho bisogno.grazie grazie millle

alkalewi
non ti posso aiutare xkè nn ho il tuo libro

Thesuperman91
Dioniso tiranno di Siracusa fu sconfitto e imprigionato a Corinto- nella seconda guerra unica Scipione fu fatto console e fu mandato contro i cartaginesi- furono fondate molte città famose dai greci in italia- annibale fu richiamato a casa dai cittadini- le truppe dei persiani furono sconfitte per terra e mare dagli ateniesi- le truppe di aiuto furono lasciate di presidio all’accapamento- datochè sei interrogato, rispondi- dai testi è sempre detto il vero-



Poi ti faccio le altre…ora vado a mangiare….non riesco a fari ql italiano al latino
Ciao mattia

cecilia92
1.Licurgo stabilì severi costumi per gli Spartani.2.Le frequenti incursioni dei galli erano dannose per la provincia romana.3.Abbiamo preparato le cose necessarie per il viaggio.4.Il comandante lasciò pochi soldati a difesa dell'accampamento.5.I cavalieri giunsero rapidamente in aiuto dei fanti.6.Gli eroi combattevano per la gloria.7.Il re Codro sacrificò la vita in difesa della patria.8.Augusto lasciò splendidi monumenti a ornamento di roma.

pag23
1.Dionysius tyrannus Syracusis pulsus est et Corinthum confugit.2.Secundo bello Punico Scipio consul creatus est et contra Carthaginem missus est.3.Multae et clarae urbes in Italia a Graecis conditiae sunt.4.Hannibal a civibus domum revocatus est.5.Persarum copiae terra marique ab Atheniensibus profligatae sunt.6.Auxilia praesidio castris relicta sunt.7.Quoniam interrogatus es,responde.8.A testibus verum semper dictum est.9.M.Licinius Crassus triumvir a Parthis captus (est) atque occisus est.10.Ad arma vocavit sumus civitatis salutis causa.11.A Tiberio Graccho lex agraria lata est.12.Cladis nuntius in urbem allatus est et civium animi vehementer pertubati sunt.13.Magna urbis pars incendio deleta est.14.Urbus Roma novis moenibus a Saverio Tullio saepta (est) ac munita est.15.A multis Romanis rerum scriptoribus ac poetis imperator Augustus celebratus est.16.Ut antiquae fabulae narrant, olea a dea Minerva hominibus donata est,myrtus a Venere, quercus a Iove.

Thesuperman91
La virtù non è data da un dono-Il popolo romano diede al re campi e citta-tememmo per la vita degli amci-gli abitanti di platea vennero tanto in aiuto agli ateniesi-il condottiero giudicava idoneo il luogo alla battaglia-l'avarizia, non la povertà e indegna agli uomini-gli ateniesi conbatterono contro i persiani a causa DELLA LIBERTà DI ttta la grecia-le madri coombattevano molto per la liberta di tutti (qst ricontrollala.....)-il console mandò truppe d'aiuto al legato-romolo ebbe un grande numero di militi per la custodia del corpo-il filosofo pitagora mai scarificò vittime agli dei poichè non voleva spargere sangue nelle are sacre- i militi ritornarono al'accampamento per il bottino

alkalewi
+ ke puoi se vuoi che ti aiutiamo

cecilia92
1.virtus dono non datur.2populus rOMANUS URBES ET AGROS REGI DONO DEDIT.3.AMICORUM VITAE TIMUIMUS.4.plataeenses tantum auxilio Atheniensibus venerunt.5.Dux locum ad pugnam idoneum iudicavit.6.Avaritia, non paupertas dedecori ast hominibus.7.Athenienses totius GRAECIAE libertatis causa contra Persas pugnaverunt.8.Matres pro liberis magna vi certabant.9. Consul cohortem subsidio legato misit.10.Romulus magnum militum numerum ad custodiam corporis habuit.11.Pythagoras philosophus numquam victimas deis sacrificavit, quia sacras aras sanguine aspergere nolebat.12.Milites praedae causa e castris exierunt.



ma te le devo scrivere tutte? sn tante

alkalewi
skrivile

cecilia92
nn sn versioni sn frasi

alkalewi
scrivi inizio- fine di ogni versione

cambia il titolo che SuperGaara nn è l'unico

cecilia92
puoi? se mi aiuti mi salvi la vita
grazie grazie:angel

Thesuperman91
Io se vuoi posso aiutarti visto k ho ql libro li.....

Questa discussione è stata chiusa