Intruso chiede aiuto....
Intruso perchè non sono uno studente , e non ho mai studiato latino....
Chiedo aiuto per una disputa tra ignoranti.....
La disputa è la seguente : Il celebre motto "la fortuna aiuta gli audaci" , nella sua versione originale latina , come suona ?
Io sostengo sia "Audax Fortuna Iuvant" , mentre l'altro ignorante sostiene sia "Audentes Fortuna Iuvat" ...
Chi è più ignorante dei due ?
A voi l'ardua sentenza.....
Chiedo aiuto per una disputa tra ignoranti.....
La disputa è la seguente : Il celebre motto "la fortuna aiuta gli audaci" , nella sua versione originale latina , come suona ?
Io sostengo sia "Audax Fortuna Iuvant" , mentre l'altro ignorante sostiene sia "Audentes Fortuna Iuvat" ...
Chi è più ignorante dei due ?
A voi l'ardua sentenza.....
Risposte
http://it.wikipedia.org/wiki/Fortes_fortuna_iuvat
Esatto... audentes poi sarebbe un participio presente qui utilizzato in funzione di complemento oggetto (participio all'accusativo), da un verbo semideponente.
Mi dispiace, ma fra i due ignoranti, ha ragione il tuo amico...
Mi dispiace, ma fra i due ignoranti, ha ragione il tuo amico...
Mi spiace contraddirti, ma è corretto "audentes fortuna iuvat". Fortuna è nominativo, audentes è plurale da audens-audentis che vuol dire per l'appunto "audace" (viene da audeo = osare) e iuvat da iuvo. Tu hai male accordato oltretutto il verbo al sostantivo, mentre quel motto è universalmente noto così e sulla sua correttezza nn si discute ;)
Questa discussione è stata chiusa