Imparare la regola
Buon pomeriggio,ho bisogno di aiuto ad eseguire gli esercizi n.2-3-4 di pag 317 del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1".
Dell'esercizio n.4a sono da eseguire solo le frasi segnate,e della b sono anche da tradurre.
In allegato potete trovare la foto degli esercizi.
Se possibile entro stasera,per favore.
Grazie mille.
Dell'esercizio n.4a sono da eseguire solo le frasi segnate,e della b sono anche da tradurre.
In allegato potete trovare la foto degli esercizi.
Se possibile entro stasera,per favore.
Grazie mille.
Miglior risposta
dies: accusativo plurale
diei: genitivo singolare
diem: accusativo singolare
Aggiunto 13 minuti più tardi:
2- I consoli convocano la folla in un giorno preciso
5- Fu fissato dai decemiviri il giorno stabilito
8- Facciamo sacrifici per i defunti in un periodo di tempo annuale
9- Nella lettera era stata scritta la data
10- I legati giunsero all'accampamento nel giorno stabilito
Aggiunto 23 minuti più tardi:
re: da res, ablativo singolare femminile
con la cosa
spes: da spes, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
la speranza/le speranze/o speranza/o speranze
dierum: da dies, genitivo plurale maschile
dei giorni
res: da res, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
la cosa/le cose/o cosa/o cose
diei: da dies, genitivo/dativo femminile singolare
del/al giorno
speciei: da species, genitivo/dativo femminile singolare
dell'aspetto/all'aspetto
aciem: da acies, accusativo femminile singolare
l'esercito schierato
effigiem: da effigies, accusativo femminile singolare
il ritratto
facies: da facies, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
la forma/le forme/o forma/o forme
diebus: da dies, dativo/ablativo femminile plurale
ai/coi giorni
faciem: da facies, accusativo femminile singolare
la forma
fidem: da fides, accusativo femminile singolare
la lealtà
materies: da materies, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
il materiale/i materiali/o materiale/o materiali
meridie: da meridies, ablativo maschile singolare
a mezzogiorno
spei: da spes, genitivo/dativo femminile singolare
della/alla speranza
meridiem: da meridies, accusativo maschile singolare
mezzogiorno
specie: da species, ablativo femminile singolare
con l'aspetto
pernicies: da pernicies, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
il danno/i danni/o danno/o danni
diem: da dies, accusativo singolare femminile
il giorno
perniciei: da pernicies, genitivo/dativo singolare femminile
della/alla rovina
rebus: da res, dativo/ablativo femminile plurale
alle/con le cose
speciem: da species, accusativo femminile singolare
l'aspetto
spem: da spes, accusativo singolare femminile
la speranza
dies: da dies, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
il giorno/i giorni/o giorno/o giorni
fides: da fides, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
la lealtà/le promesse/o lealtà/o promesse
Aggiunto 19 minuti più tardi:
res militaris: l'arte della guerra
militaris: militare, guerriero
res frumentaria: provviste di grano
frumentarius: da grano, di grano
res familiaris: patrimonio familiare
familiaris: familiare, domestico
res publica: Stato, repubblica
publicus: pubblico, statale
res nauticae: l'arte della navigazione
nauticus: nautico, navale
res rusticae: l'agricoltura
rusticus: campagnolo, contadino
res novae: mutamenti politici
novus: nuovo, giovane
res divina: sacrificio
divinus: divino, meraviglioso
res secundae: circostanze favorevoli
secundus: secondo, propizio
res futurae: il futuro
futurus: futuro
res Romana: stato Romano
Romanus: romano
res prosperae: circostanze favorevoli
prosperus: prospero, fortunato
diei: genitivo singolare
diem: accusativo singolare
Aggiunto 13 minuti più tardi:
2- I consoli convocano la folla in un giorno preciso
5- Fu fissato dai decemiviri il giorno stabilito
8- Facciamo sacrifici per i defunti in un periodo di tempo annuale
9- Nella lettera era stata scritta la data
10- I legati giunsero all'accampamento nel giorno stabilito
Aggiunto 23 minuti più tardi:
re: da res, ablativo singolare femminile
con la cosa
spes: da spes, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
la speranza/le speranze/o speranza/o speranze
dierum: da dies, genitivo plurale maschile
dei giorni
res: da res, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
la cosa/le cose/o cosa/o cose
diei: da dies, genitivo/dativo femminile singolare
del/al giorno
speciei: da species, genitivo/dativo femminile singolare
dell'aspetto/all'aspetto
aciem: da acies, accusativo femminile singolare
l'esercito schierato
effigiem: da effigies, accusativo femminile singolare
il ritratto
facies: da facies, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
la forma/le forme/o forma/o forme
diebus: da dies, dativo/ablativo femminile plurale
ai/coi giorni
faciem: da facies, accusativo femminile singolare
la forma
fidem: da fides, accusativo femminile singolare
la lealtà
materies: da materies, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
il materiale/i materiali/o materiale/o materiali
meridie: da meridies, ablativo maschile singolare
a mezzogiorno
spei: da spes, genitivo/dativo femminile singolare
della/alla speranza
meridiem: da meridies, accusativo maschile singolare
mezzogiorno
specie: da species, ablativo femminile singolare
con l'aspetto
pernicies: da pernicies, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
il danno/i danni/o danno/o danni
diem: da dies, accusativo singolare femminile
il giorno
perniciei: da pernicies, genitivo/dativo singolare femminile
della/alla rovina
rebus: da res, dativo/ablativo femminile plurale
alle/con le cose
speciem: da species, accusativo femminile singolare
l'aspetto
spem: da spes, accusativo singolare femminile
la speranza
dies: da dies, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
il giorno/i giorni/o giorno/o giorni
fides: da fides, nominativo/accusativo/vocativo femminili (rispettivamente ai casi) singolare e plurale/plurale/ singolare e plurale
la lealtà/le promesse/o lealtà/o promesse
Aggiunto 19 minuti più tardi:
res militaris: l'arte della guerra
militaris: militare, guerriero
res frumentaria: provviste di grano
frumentarius: da grano, di grano
res familiaris: patrimonio familiare
familiaris: familiare, domestico
res publica: Stato, repubblica
publicus: pubblico, statale
res nauticae: l'arte della navigazione
nauticus: nautico, navale
res rusticae: l'agricoltura
rusticus: campagnolo, contadino
res novae: mutamenti politici
novus: nuovo, giovane
res divina: sacrificio
divinus: divino, meraviglioso
res secundae: circostanze favorevoli
secundus: secondo, propizio
res futurae: il futuro
futurus: futuro
res Romana: stato Romano
Romanus: romano
res prosperae: circostanze favorevoli
prosperus: prospero, fortunato
Miglior risposta
Risposte
Grazie mille a tutti e due.
Wow che lavoraccio, complimenti :hypno
Aggiunto 25 secondi più tardi:
Si
Aggiunto 25 secondi più tardi:
# Kumamiki :
Ti ringrazio,hai svolto alcune frasi Dell'esercizio 4b giusto?
Si
Ti ringrazio,hai svolto alcune frasi Dell'esercizio 4b giusto?
Boh, nel mentre che aspetti un moderatore io ne ho fatte alcune di sotto
1) Il sicario è stato condannato in quel giorno (giorno stabilito)
Dies se è giorno stabilito è femminile, se è giorno qualsiasi è maschile: MISTERI.
3) Viene il giorno prescelto
4) Il concilio degli Etoli, (abitanti dell'Etolia) ____________
6) L'ottima giornata fugge
7) Giorno, alleggerisci il lutto.
1) Il sicario è stato condannato in quel giorno (giorno stabilito)
Dies se è giorno stabilito è femminile, se è giorno qualsiasi è maschile: MISTERI.
3) Viene il giorno prescelto
4) Il concilio degli Etoli, (abitanti dell'Etolia) ____________
6) L'ottima giornata fugge
7) Giorno, alleggerisci il lutto.