Il poeta Archia
In una versione di Cicerone sulla giovinezza del poeta Archia tratta dal Pro Archia, la frase finale è:
Statim Luculli, qui bonis artibus maxime studebat, eum domum suam receperunt.
Dato che Luculli è plurale, è da intendere come "cerchia dei Luculli"??
Perchè il verbo studebat è invece al singolare?
Grazie mille! =)
Statim Luculli, qui bonis artibus maxime studebat, eum domum suam receperunt.
Dato che Luculli è plurale, è da intendere come "cerchia dei Luculli"??
Perchè il verbo studebat è invece al singolare?
Grazie mille! =)
Risposte
Ah ecco, grazie mille!!
Statim Luculli, qui bonis artibus maxime studebat, eum domum suam receperunt.
relativa prolettica ( "qui" si riferisce ad "eum" nella principale)
Subito i Luculli accolsero in casa propria lui (eum)che aveva la passione per le arti liberali
ciao roxane :hi
relativa prolettica ( "qui" si riferisce ad "eum" nella principale)
Subito i Luculli accolsero in casa propria lui (eum)che aveva la passione per le arti liberali
ciao roxane :hi