Il pavone si lamenta con giunone della sua voce
Aiutatemi per favore! mi serve questa versione per domani. Nel caso le vostre fonti non trovassero il titolo http://img139.imageshack.us/img139/2923/latverxu7.jpg è il link diretto allo scan dal mio libro di latino. Grazie a tutti
Risposte
Se segui i consigli che ti ho dato non avrai tanti problemi...;)!
Ora chiudo, visto che la traduzione è stata fatta!
Ora chiudo, visto che la traduzione è stata fatta!
grazie infatti nn riuscivo a tradurre alcune cose
Eccoti dei consigli che ti do dopo aver corretto la tua versione:
- stai attento ai tempi verbali quando traduci!
- non cambiare sempre la costruzione della frase da passiva ad attiva perchè, anche se grammaticalmente si può sempre fare in latino, molte volte non serve in italiano e inoltre puoi complicarti la traduzione!
- fai attenzione all'ordine delle parole perchè qualche volta tendi a mettere insieme delle parole (ad esempio un nome e un aggettivo) che però non vanno assieme!
- abi è l'imperativo presente singolare del verbo abeo (=allontanarsi): perciò si traduce con allontanati o vai via!
Comunque va bene la traduzione che hai fatto: l'ho solo sistemata un pò ;)!
Il pavone sopportava a stento la sua voce e spesso lodava la voce dell’usignolo. Mentre il piccolo uccello cantava in un bosco, il pavone ascoltava di nascosto e voleva imitare la straordinaria soavità della sua voce. Quando infatti il presuntuoso pavone cantava alla presenza dell’altro uccello, la sua voce era sempre stonata e sgradevole, e per questo motivo era deriso da tutti. Allora quello, dopo aver sopportato spesso l'oltraggio, andò da Giunone e si lamentò della sua ingiusta sorte: per la soavità della voce l'usignolo era ammirato da tutti, il pavone, invece, re degli uccelli, quando cantava, suscitava la risata di tutti. La regina degli Dei, dopo aver sentito le sue lamentele, volle offrire conforto all'animale e lodò fortemente la sua bellezza. Ma il pavone ripose alla dea:. E Giunone, irata per l’ostinazione del pavone, disse:.
- stai attento ai tempi verbali quando traduci!
- non cambiare sempre la costruzione della frase da passiva ad attiva perchè, anche se grammaticalmente si può sempre fare in latino, molte volte non serve in italiano e inoltre puoi complicarti la traduzione!
- fai attenzione all'ordine delle parole perchè qualche volta tendi a mettere insieme delle parole (ad esempio un nome e un aggettivo) che però non vanno assieme!
- abi è l'imperativo presente singolare del verbo abeo (=allontanarsi): perciò si traduce con allontanati o vai via!
Comunque va bene la traduzione che hai fatto: l'ho solo sistemata un pò ;)!
Il pavone sopportava a stento la sua voce e spesso lodava la voce dell’usignolo. Mentre il piccolo uccello cantava in un bosco, il pavone ascoltava di nascosto e voleva imitare la straordinaria soavità della sua voce. Quando infatti il presuntuoso pavone cantava alla presenza dell’altro uccello, la sua voce era sempre stonata e sgradevole, e per questo motivo era deriso da tutti. Allora quello, dopo aver sopportato spesso l'oltraggio, andò da Giunone e si lamentò della sua ingiusta sorte: per la soavità della voce l'usignolo era ammirato da tutti, il pavone, invece, re degli uccelli, quando cantava, suscitava la risata di tutti. La regina degli Dei, dopo aver sentito le sue lamentele, volle offrire conforto all'animale e lodò fortemente la sua bellezza. Ma il pavone ripose alla dea:. E Giunone, irata per l’ostinazione del pavone, disse:.
eccola qua: il pavone sopportava a mailncuore la sua voce e spesso lodava la voce del usignolo. mentre l'uccello cantava in un piccolo bosco, il pavone ascoltava di nascosto e voleva imitare a sua voce straordinariamente soave. quando infatti il presuntuoso pavone cantò all'altro uccello, la sua voce era sempre stonata e sgradevole, e così tutti lo schernirono. allora quello, dopo che spesso dovette sopportare l'oltraggio, andò da Giunone e si lamento della sua ingiusta sorte: a causa della soave voce dell'usignolo tutti erano meravigliati,e il pavone,poi,re degli uccelli,quando cantò, suscitò il riso a tutti. La regina degli Dei, dopo che sentì le lamentele, volle offrire conforto all'animale e lodò la sua assai bellezza. ma il pavone ripose alla dea:. e Giunone, irata della ostinazione del pavone disse:
marco s :
p.s. ma tu fai i campionati di pallavvolo?
Ehm...che centra questo scusa...cmq guarda sul thread di sport e lo capirai!
ok :D peccato che domluckem è andato via...
p.s. ma tu fai i campionati di pallavvolo?
p.s. ma tu fai i campionati di pallavvolo?
No, non è questo: è che sono stato via questi ultimi 3 giorni e devo ancora farmi i miei di compiti...!
Falla, così dopo ci metto meno a correggerla ;)!
Falla, così dopo ci metto meno a correggerla ;)!
ok ma ci metterò un pò perchè stò mandando un appunto. scusa per prima, nn volevo scaricarti tutto a te.
Dai marco prova a farla: semmai dopo la correggo, è che ora io non posso perchè devo ancora farmi i miei di compiti...!
ci provo... asp un pò...
io purtroppo ho un orale da preparare e non riesco a fare tutte e due le cose. la versione è come compito per domani e mi taglierebbero le gambe se non lo facessi :( please help me!
se nn è d'autore è difficile trovare su internet la versione cn la trad. basta che aspetti un pò ed un utente di nome supergaara (già annunciato in un'altro thread così :D ) scenderà dal cielo e ti tradurrà tutto (spero di averti offeso supergaara)
NON C'è SCRITTO :( vi prego sono disperato
di che autore è questa versione? così sarà più facile trovarla!
è colpa del sito che redireziona male. provate a copiare questo link nella barra in alto = http://img139.imageshack.us/img139/2923/latverxu7.jpg . Per favore soccorretemi! nella ricerca nel forum non esce nulla
bisogna copiarlo nella barra dell'indirizzo
ma nn si vede! mi dice che il server nn esiste! cm si fà? intanto hai provato a cercare nel sito? devi andare su "cerca"! prova magari c'è. ma per trovarlo devi mettere le prime due o tre parole della versione
l'avevo fatta ma nn la riesco a trovare mi spiace, dai aiutatelo
Questa discussione è stata chiusa