Ho molti compiti... aiuto!!!
grazie a tutti per l'aiuto..
legati,ab hostibus missi, ad caesarem de pace venerunt
quaestionis positae causam non intelligo
milites conoscenderunt in rates in ripa inventatas et flumen transierunt
rerum ammissarum remedium est oblivio
dux cum magno armatorum numero in hostium fines contendit
mors nuntiata caesaris plebem concitavit
titus livius romani populi res gestas narravit ab urbe candita ad augusti imperium
anno primo post reges exactos consules creati sunt L.iunius brutus et L.tarquinius collatinus
Marcellus consul post syracusas captas deletasque,vicissitudines fortunae in animo considerans,diu flevit
deiotarus rex romam venit rogatus ut amicus vel arcessitus ut socius
grazie a tutti, e se per cortesia mi mettete anche i paradigmi dei verbi
di nuovo grazie
legati,ab hostibus missi, ad caesarem de pace venerunt
quaestionis positae causam non intelligo
milites conoscenderunt in rates in ripa inventatas et flumen transierunt
rerum ammissarum remedium est oblivio
dux cum magno armatorum numero in hostium fines contendit
mors nuntiata caesaris plebem concitavit
titus livius romani populi res gestas narravit ab urbe candita ad augusti imperium
anno primo post reges exactos consules creati sunt L.iunius brutus et L.tarquinius collatinus
Marcellus consul post syracusas captas deletasque,vicissitudines fortunae in animo considerans,diu flevit
deiotarus rex romam venit rogatus ut amicus vel arcessitus ut socius
grazie a tutti, e se per cortesia mi mettete anche i paradigmi dei verbi
di nuovo grazie
Risposte
grazie 1000
Gli ambasciatori, mandati dai nemici, ginsero da Cesare per la pace.
Non comprendo la causa delle domande poste.
L'oblio è il rimedio delle cose perse.
Il comandante con un gran numero di (armatorum) (contendit) i confini dei nemici.
La morte annunciata di Cesare turbò la plebe.
Tito Livio scrisse le gesta del popolo romano dalla fondazione della città fino all'impero di Augusto
Non comprendo la causa delle domande poste.
L'oblio è il rimedio delle cose perse.
Il comandante con un gran numero di (armatorum) (contendit) i confini dei nemici.
La morte annunciata di Cesare turbò la plebe.
Tito Livio scrisse le gesta del popolo romano dalla fondazione della città fino all'impero di Augusto