Ho bisogno di aiuto con alcune frasi...

Twily
Ciao! Mi servirebbe un po' di aiuto con queste frasette...
Argomento: indefiniti negativi-espressione della negazione
1) Vero verius nihil est. ( Seneca)
2) Nulla est laus esse ibi integrum (non corrotto) ubi nemo est qui possit aut conetur corrumpere. ( Cicerone)
Argomento: Alius,alter, ceteri,reliqui
1) Duo deinceps reges, Romulus et Numa, Alius alia via,ille bello,hic pace, civitatem auxerunt. ( Livio)
2) Diu inter mortales certamen fuit vine corporis an virtute animi res militaris magis procederet; Ita est: utrumque ex se indigens, alterum alterius auxilio eget.
3) Coniurati omnes, alius alio casu periit; pars naufragio,pars proelio, nonnulli semet eodem pugione,quo Caesarem violaverant interemerunt.
4) Alibi melius est te quaerere hospitium tibi; apud me profecto ( avv.) nil est. ( Plauto)
5) Plerique eorum qui ante me locuti sunt, composite ac magnifice casum rei publicae miserati sunt.
6) Quanto erat in dies gravior atque asperior oppugnatio, tanto crebriores litterae ad Caesarem mittebantur.
7) Si tu graderere (= gradereris) tantum quantum loquerere (= loquereris), iam esses ad forum. ( Plauto)
8) Belua ( elephans), qua rex Porus vehebatur, tanto inter ceteras eminebat,quanto aliis ipse rex praestabat.

Spero che possiate aiutarmi!

Risposte
Twily
D'accordo! Ti ringrazio molto! :)

ShattereDreams
La prossima volta scrivi per quando ti serve, mi raccomando!


1) Vero verius nihil est. ( Seneca)
- Niente è più vero della verità.

2) Nulla est laus esse ibi integrum (non corrotto) ubi nemo est qui possit aut conetur corrumpere. ( Cicerone)
- Non c'è nessun merito ad essere incorrotto là dove non vi è nessuno che possa o tenti di corrompere.

Argomento: Alius,alter, ceteri,reliqui

1) Duo deinceps reges, Romulus et Numa, Alius alia via, ille bello, hic pace, civitatem auxerunt. ( Livio)
- Successivamente due re, Romolo e Numa, uno in un modo uno in un altro, quello con la guerra, questo con la pace, rafforzarono la città.

2) Diu inter mortales certamen fuit vine corporis an virtute animi res militaris magis procederet; Ita est: utrumque ex se indigens, alterum alterius auxilio eget.
- Tra gli uomini c'è stata a lungo una disputa se l'arte della guerra avesse successo più con la forza del corpo o con il valore dell'animo; è così: ciascuna delle due cose, insufficiente di per sé, ha bisogno dell'aiuto dell'altra.

3) Coniurati omnes, alius alio casu periit; pars naufragio, pars proelio, nonnulli semet eodem pugione, quo Caesarem violaverant interemerunt.
- Tutti i congiurati morirono chi per un motivo chi per un altro; una parte a causa di un naufragio, una parte in combattimento, molti si uccisero con lo stesso pugnale con cui avevano colpito Cesare.

4) Alibi melius est te quaerere hospitium tibi; apud me profecto ( avv.) nil est. ( Plauto)
- E' meglio per te cercare ospitalità altrove; da me certamente non ce n'è.

5) Plerique eorum qui ante me locuti sunt, composite ac magnifice casum rei publicae miserati sunt.
- La maggior parte di quelli che hanno parlato prima di me hanno deplorato la sciagura dello Stato con magnificenza e decoro.

6) Quanto erat in dies gravior atque asperior oppugnatio, tanto crebriores litterae ad Caesarem mittebantur.
- Quanto l'assedio era più violento e duro di giorno in giorno, tanto più numerose lettere erano inviate a Cesare.

7) Si tu graderere (= gradereris) tantum quantum loquerere (= loquereris), iam esses ad forum. ( Plauto)
- Se tu camminassi tanto quanto parli, saresti già nel foro.

8) Belua (elephans), qua rex Porus vehebatur, tanto inter ceteras eminebat, quanto aliis ipse rex praestabat.
- La bestia [l'elefante], su cui il re Poro era portato, si distingueva tanto tra le altre, quanto il re stesso spiccava su gli altri.

cla1234
RANGIATE

Twily
Mi servono per domani

ShattereDreams
Per quando ti servono?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.