Ho bisogno, al più presto, della traduzione di questa versione intitolata : Dalla monarchia alla repubblica
Post reges Tarquinios Romani consulatum instituerunt itaque initium habuit res publica , videlicet potestas populi . Duo erant consules et imperium annuum habebant , ne diuturnitate potestatis insolentes , sed semper civiles essent .Primi consules Brutus et Tarquinius Collatinus, maritus Lacretiae , fuerunt ; sed Tarquinio , nominis odio , Romani consulatum eripuerunt et Lucium Valerium Publicolam consulem creaverunt. Interea rex Tarquinius ingenti exercitu bellum urbi Romae commovit , ut regnum recuperaret , sed sine exitu dimicavit . Post paucos annos populi secessione novam dignitatem Romani creaverunt et plebei tribunatum appellaverunt ; tribuni enim plebei defensores erant , ut contra senatus et consulum potestatem tuta esset .
GRAZIE MILLE
GRAZIE MILLE
Miglior risposta
Dopo i re Tarquinii i Romani istituirono un consolato e osì ebbe inizio la repubblica, ovvero la sovranità del popolo. Due erano i consoli e avevano il comando per un anno, affincheé non fossero insolenti per la lunghezza dell'ufficio, ma sempre civili. I primi consoli furono Buto e Tarquinio Collatino, marito di Lacrezia; ma i Romani tolsero il consolato a Tarquinio per l'odio del nome, e nominarono console Lucio Valerio Publicola. Nel frattempo il re Tarquinio dichiarò guerra alla città di Roma con un esercito enorme, per recuperare il potere, ma combattè invano. Dopo pochi anni i Romani, per la rivolta del popolo, crearono una nuova carica e la chiamarono tribunato della plebe; i tribuni erano infatti i difensori della plebe, affinchè vigilasse contro il potere del senato e dei consoli.
Miglior risposta