Help!!!!Urgenteeeeeeeeeeeee
Mi serve la traduzione della storias della cicala e della formica (mi serve una traduzione con un linguaggio di primo superiore,insomma con termini studiati i primi due mesi di scuola)
Aggiunto 13 minuti più tardi:
inizia così:
poetae ob industriam formicam celebrant ,cicadamautem increpant ob pigritiam et imprudentiam.Clara fabula a poetis narratur.
Aggiunto 10 minuti più tardi:
poetae ob industriam formicam celebrant ,cicadam autem increpant ob pigritiam et imprudentiam.Clara fabula a poetis narratur. Aestate summa formica laborat:micarum copiam per terrae rimas trahit et in latebram congerit;cicada,autem ,beate cantat,operas vivat et sumit escas quas natura sponte silvarumbeluis dat.Frusta cicada a formica ob stultitiam et pigritiam reprehenditur:nam cicada formicae industriam deridet.Sed bruma venit ,et terram herbasque siccat :pluviis beluae in latebris manere coguntur.Formicae micarum copia in latebra est ; cicada ,autem,escas non habet et inedia laborat.Nunc cicada intellegit.
questa è tutta e ripeto mi serve una traduzione con un linguaggio di primo superiore,insomma con termini studiati i primi due mesi di scuola
Aggiunto 13 minuti più tardi:
inizia così:
poetae ob industriam formicam celebrant ,cicadamautem increpant ob pigritiam et imprudentiam.Clara fabula a poetis narratur.
Aggiunto 10 minuti più tardi:
poetae ob industriam formicam celebrant ,cicadam autem increpant ob pigritiam et imprudentiam.Clara fabula a poetis narratur. Aestate summa formica laborat:micarum copiam per terrae rimas trahit et in latebram congerit;cicada,autem ,beate cantat,operas vivat et sumit escas quas natura sponte silvarumbeluis dat.Frusta cicada a formica ob stultitiam et pigritiam reprehenditur:nam cicada formicae industriam deridet.Sed bruma venit ,et terram herbasque siccat :pluviis beluae in latebris manere coguntur.Formicae micarum copia in latebra est ; cicada ,autem,escas non habet et inedia laborat.Nunc cicada intellegit.
questa è tutta e ripeto mi serve una traduzione con un linguaggio di primo superiore,insomma con termini studiati i primi due mesi di scuola
Miglior risposta
I poeti celebrano la formica per l'operosità, mentre rimproverano la cicala per la pigrizia e l'imprudenza. Una celebre storia viene raccontata dai poeti. D'estate la formica lavora tantissimo: trascina per le fessure della terra una gran quantità di briciole e le ammucchia nella tana; la cicala, invece, canta beatamente, evita le fatiche e raccoglie il cibo che la natura spontaneamente dà agli animali dei boschi. Invano la cicala viene rimproverata dalla formica per la stoltezza e la pigrizia: infatti la cicala deride l'operosità della formica. Ma viene l'inverno, e secca la terra e le erbe: per le piogge gli animali sono costretti a restare nelle tane. Nella tana della formica c'è gran quantità di briciole; la cicala, invece, non ha cibo e soffre per la fame. Ora la cicala capisce: «Giustamente sono deriso dalla formica per la mia imprudenza»
:hi
Cristina
:hi
Cristina
Miglior risposta