Help me...plz
ciaoo.... mi potreste tradurre due versioni..ke io nn so fare..e ke poi nn ho il tempo..x provare a farle..vi ringrazio infinitamente
autore:Igino
titolo:Arione salvato da un delfino
Cum Arion poeta a re Pyrantho Corinthio impetravisset ut per civitates artem suam illustraret et magnam pecuniam acquisivisset, navem conscendit: tunc consenserunt famuli cum nautis ut eum necarent. Sed poetae Apollo per somnia venit eique imperavit ut corona ornatus decantaret et eis se traderet qui subvenissent. Itaque Arion, priusquam occideretur, a famulis et nautis impetravit ut antea decantaret. Ita delphini, citharae sonum et vocem eius aodientes, circa navem venerunt: cum eos vidisset, Arion in mare desiluit atque in tergum receptus est a delphino, qui Corinthum ad regem Pyranthum eum portavit.
Autore:Svetonio
titolo:Semplici costumi di Augusto
Secundarium panem et pisciculos minutos et caseum bubulum manu pressum et ficos virides maxime appetebat Augustus; pescebatur et ante cenam, quocumque temporet loco. In eius epistolis invenimus:" in essedo panem et palmulas gustavi"; "dum lectica ex regia domum redeo panis unciam cum paucis acinis uvae comedi". Vini quoque parcissimus erat. Non amplius ter bibere eum solitum super cenam in castris apud Mutinam Cornelius Nepos tradit. Pro potione
sumebat perfusum aqua frigida panem, aut cucumeris frustum vel lactuculae thyrsum. Post cibum meridianum, ita ut vestitus calceatusque erat, retectis peribus paulisper conquiescebat.
qsti sono i testi..aspetto la vostra traduzione..grazie in anticipoo...:):)
autore:Igino
titolo:Arione salvato da un delfino
Cum Arion poeta a re Pyrantho Corinthio impetravisset ut per civitates artem suam illustraret et magnam pecuniam acquisivisset, navem conscendit: tunc consenserunt famuli cum nautis ut eum necarent. Sed poetae Apollo per somnia venit eique imperavit ut corona ornatus decantaret et eis se traderet qui subvenissent. Itaque Arion, priusquam occideretur, a famulis et nautis impetravit ut antea decantaret. Ita delphini, citharae sonum et vocem eius aodientes, circa navem venerunt: cum eos vidisset, Arion in mare desiluit atque in tergum receptus est a delphino, qui Corinthum ad regem Pyranthum eum portavit.
Autore:Svetonio
titolo:Semplici costumi di Augusto
Secundarium panem et pisciculos minutos et caseum bubulum manu pressum et ficos virides maxime appetebat Augustus; pescebatur et ante cenam, quocumque temporet loco. In eius epistolis invenimus:" in essedo panem et palmulas gustavi"; "dum lectica ex regia domum redeo panis unciam cum paucis acinis uvae comedi". Vini quoque parcissimus erat. Non amplius ter bibere eum solitum super cenam in castris apud Mutinam Cornelius Nepos tradit. Pro potione
sumebat perfusum aqua frigida panem, aut cucumeris frustum vel lactuculae thyrsum. Post cibum meridianum, ita ut vestitus calceatusque erat, retectis peribus paulisper conquiescebat.
qsti sono i testi..aspetto la vostra traduzione..grazie in anticipoo...:):)
Risposte
Allora posso chiudere!
:satisfied grazie supergaara sei sempre il migliore...(senza offesa x gli altri):lol :lol :lol
Te l'ho tradotta io:
Igino - Arione salvato da un delfino
Cum Arion poeta a re Pyrantho Corinthio impetravisset ut per civitates artem suam illustraret et magnam pecuniam acquisivisset, navem conscendit: tunc consenserunt famuli cum nautis ut eum necarent. Sed poetae Apollo per somnia venit eique imperavit ut corona ornatus decantaret et eis se traderet qui subvenissent. Itaque Arion, priusquam occideretur, a famulis et nautis impetravit ut antea decantaret. Ita delphini, citharae sonum et vocem eius audientes, circa navem venerunt: cum eos vidisset, Arion in mare desiluit atque in tergum receptus est a delphino, qui Corinthum ad regem Pyranthum eum portavit
Dopo che il poeta Arione aveva ottenuto dal re Periandro di Corinto il permesso di illustrare la sua arte per le città, e dopo aver guadagnato una grande ricchezza, salì su una nave: allora i servi erano d’accordo con i marinai di ucciderlo. Ma Apollo giunse in sogno al poeta e gli ordinò di cantare ornato con la corona e di affidarsi a coloro che sarebbero sopraggiunti. Perciò Arione, prima di essere ucciso, ottenne dagli schiavi e dai marinai di poter prima cantare. Così i delfini, sentendo il suono della cetra e la sua voce, giunsero attorno alla nave: quando li vide, Arione si buttò in mare e fu caricato sul dorso da un delfino, che lo portò a Corinto dal re Periandro.
Igino - Arione salvato da un delfino
Cum Arion poeta a re Pyrantho Corinthio impetravisset ut per civitates artem suam illustraret et magnam pecuniam acquisivisset, navem conscendit: tunc consenserunt famuli cum nautis ut eum necarent. Sed poetae Apollo per somnia venit eique imperavit ut corona ornatus decantaret et eis se traderet qui subvenissent. Itaque Arion, priusquam occideretur, a famulis et nautis impetravit ut antea decantaret. Ita delphini, citharae sonum et vocem eius audientes, circa navem venerunt: cum eos vidisset, Arion in mare desiluit atque in tergum receptus est a delphino, qui Corinthum ad regem Pyranthum eum portavit
Dopo che il poeta Arione aveva ottenuto dal re Periandro di Corinto il permesso di illustrare la sua arte per le città, e dopo aver guadagnato una grande ricchezza, salì su una nave: allora i servi erano d’accordo con i marinai di ucciderlo. Ma Apollo giunse in sogno al poeta e gli ordinò di cantare ornato con la corona e di affidarsi a coloro che sarebbero sopraggiunti. Perciò Arione, prima di essere ucciso, ottenne dagli schiavi e dai marinai di poter prima cantare. Così i delfini, sentendo il suono della cetra e la sua voce, giunsero attorno alla nave: quando li vide, Arione si buttò in mare e fu caricato sul dorso da un delfino, che lo portò a Corinto dal re Periandro.
ok, capito;)
si ma ho scritto apposta il testo..se qlk1 me la sa tradurre...xke ho visto ke ness l'ha trovata
cvd
Io non trovo niente!
l'altra non l'ho trovat! e poi tu l'avevi già messa in un altro 3d.....se non la trovoò nessuno vuol dire ke nn c'è
grazie mille...se x favore..mi aiuti anke cn l'altra...grazie ankora...:)
x quella d svetonio ho trov qst
desiderava soprattutto pane di secondo ordine, pesci molto piccoli, cacio di vacca fatto a mano e fiki verdi prodotti due volte l'anno; mangiava anke prima della cena e a qualsiasi ora e in qualsiasi luogo, ciò ke lo stomaco desiderava mangiare. le parole si ricavano dalle sue stesse lettere: "noi abbiamo mangiato sul cocchio pane e datteri (nos maiestatis!)"e ancora: "mentre ritorno a casa sulla lettiga regia, ho mangiato un pezzettino di pane con poki acini d'uva soda"e ancora" neppure un giudeo, o mio tiberio; così tanto diligentemente mantiene il digiuno di sabato + di quanto l'abbia osservato oggi io ke in bagno, soltanto dopo notte inoltrata, ho mangiukkiato due bocconi prima di essere lavato"
desiderava soprattutto pane di secondo ordine, pesci molto piccoli, cacio di vacca fatto a mano e fiki verdi prodotti due volte l'anno; mangiava anke prima della cena e a qualsiasi ora e in qualsiasi luogo, ciò ke lo stomaco desiderava mangiare. le parole si ricavano dalle sue stesse lettere: "noi abbiamo mangiato sul cocchio pane e datteri (nos maiestatis!)"e ancora: "mentre ritorno a casa sulla lettiga regia, ho mangiato un pezzettino di pane con poki acini d'uva soda"e ancora" neppure un giudeo, o mio tiberio; così tanto diligentemente mantiene il digiuno di sabato + di quanto l'abbia osservato oggi io ke in bagno, soltanto dopo notte inoltrata, ho mangiukkiato due bocconi prima di essere lavato"
Questa discussione è stata chiusa