Gli antichi poeti latini

brunomilano
Aiutatemi mi serve per domani

Miglior risposta
ShattereDreams
Gli antichi poeti latini

Gli antichi poeti latini furono alquanto celebri. Il primo esimio poeta, Livio Andronico, tradusse l'Odissea di Omero in latino. Poi Gneo Nevio narrò la prima guerra Punica e le celebri vittorie dei Romani contro i Cartaginesi. Un altro celebre poeta latino, Tito Maccio Plauto, compose palliate. La palliata era una commedia, narrava e rappresentava in scena la vita quotidiana. La commedia aveva il nome di palliata poiché i commedianti indossavano il pallio e l'argomento della rappresentazione era Greco; ma quando l'argomento era Romano e i commedianti indossavano la toga, allora i Romani chiamavano la rappresentazione togata. Compose celebri palliate anche P. Terenzio Afro, soprannominato così perché era originario dell'Africa ed era un liberto del senatore Terenzio Lucano. Inoltre Quinto Ennio, altro celebre poeta latino, compose preteste; la pretesta era una tragedia e celebrava la gloria di Roma e delle armi dei Romani. Un altro poeta di preteste molto noto fu Pacuvio; tuttavia di nessuno dei due le opere sono giunte fino alla nostra epoca, ma solo pochi resti.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.