Frasi...hep!!!
ki m traduce qste fasi???x favoreeeee
-Octavia et Livia,altera soror Augusti,altera uxor,amiserunt filios iuvenes.
-Non ex ebore tantum Phidias scibat faceresimulacra:faciebat ex aere quoque.
-Avaritia fidem,probitatem ceterasque artis bonas subvortit.
-Pausinias Lacedaemonius magnus homo,sed varius in omni genere vitae fiut:nam ut virtutibus eluxit,sic vitiis est obrutus.
-Postquam fuga ad flumen inclinavit,alii arma foede aactabant et in aquam caeci ruebant,alii,dum dubitant in ripis inter fugae pugnaeque consilium,oppressi sunt.
-Plerique Gallorum,cum autaere alieno aut magnitudine tributorum,sese in servitutem dicant nobilibus.
-Nullam tibi fortuna vocationem dedit a luctibus,ne natalem quidem tuum excepit:amisisti matrem statim nata et ad vitam quodam modo exposita es.
-Dignus es verberibus multis.
grazieeeeeeeeeeeeee
-Octavia et Livia,altera soror Augusti,altera uxor,amiserunt filios iuvenes.
-Non ex ebore tantum Phidias scibat faceresimulacra:faciebat ex aere quoque.
-Avaritia fidem,probitatem ceterasque artis bonas subvortit.
-Pausinias Lacedaemonius magnus homo,sed varius in omni genere vitae fiut:nam ut virtutibus eluxit,sic vitiis est obrutus.
-Postquam fuga ad flumen inclinavit,alii arma foede aactabant et in aquam caeci ruebant,alii,dum dubitant in ripis inter fugae pugnaeque consilium,oppressi sunt.
-Plerique Gallorum,cum autaere alieno aut magnitudine tributorum,sese in servitutem dicant nobilibus.
-Nullam tibi fortuna vocationem dedit a luctibus,ne natalem quidem tuum excepit:amisisti matrem statim nata et ad vitam quodam modo exposita es.
-Dignus es verberibus multis.
grazieeeeeeeeeeeeee
Risposte
Non occorre che le traduci Sil, controlla le mie :)
-Octavia et Livia,altera soror Augusti,altera uxor,amiserunt filios iuvenes.
Ottavia e Livia, una sorella , l'altra moglie di Augusto, persero figli ( ancora ) giovani
-Non ex ebore tantum Phidias scibat faceresimulacra:faciebat ex aere quoque.
Fidia sapeva costruire statue non solo d'avorio, ma anche di bronzo.
-Avaritia fidem,probitatem ceterasque artis bonas subvortit.
L'avidità sconvolge la lealtà, l'onestà e tutte le altre buone qualità
-Pausinias Lacedaemonius magnus homo,sed varius in omni genere vitae fiut:nam ut virtutibus eluxit,sic vitiis est obrutus.
Lo spartano Pausania fu un grande uomo, ma di varia natura in ogni genere di vita : infatti come brillò per virtù, così si ricoprì di vizi.
A DOPO LE ALTRE CIAO !
Ottavia e Livia, una sorella , l'altra moglie di Augusto, persero figli ( ancora ) giovani
-Non ex ebore tantum Phidias scibat faceresimulacra:faciebat ex aere quoque.
Fidia sapeva costruire statue non solo d'avorio, ma anche di bronzo.
-Avaritia fidem,probitatem ceterasque artis bonas subvortit.
L'avidità sconvolge la lealtà, l'onestà e tutte le altre buone qualità
-Pausinias Lacedaemonius magnus homo,sed varius in omni genere vitae fiut:nam ut virtutibus eluxit,sic vitiis est obrutus.
Lo spartano Pausania fu un grande uomo, ma di varia natura in ogni genere di vita : infatti come brillò per virtù, così si ricoprì di vizi.
A DOPO LE ALTRE CIAO !
Ora ci siamo. Tradurrei così:
Plerique Gallorum,cum aut aere alieno aut magnitudine tributorum prementur,sese in servitutem dicant nobilibus
La maggior parte dei Galli (= Molti tra i Galli), poichè sono oppressi o dai debiti o dalla grandezza dei tributi, si danno come schiavi ai nobili.
Plerique Gallorum,cum aut aere alieno aut magnitudine tributorum prementur,sese in servitutem dicant nobilibus
La maggior parte dei Galli (= Molti tra i Galli), poichè sono oppressi o dai debiti o dalla grandezza dei tributi, si danno come schiavi ai nobili.
ho sbagliato..la numero 6..la riscrivo..
plerique Gallorum,cum aut aere alieno aut magnitudine tributorum prementur,sese in servitutem dicant nobilibus
plerique Gallorum,cum aut aere alieno aut magnitudine tributorum prementur,sese in servitutem dicant nobilibus
- Ottavia e Livia, l'una sorella di Augusto, l'altra la moglie, persero i figli giovani.
- Fidia non sapeva fare statue solo di avorio: le faceva anche di bronzo.
- L'avarizia rovina la fede, l'onesta e le altre buone qualità.
- Lo Spartano Pausania fu un grande uomo, ma vario in ogni stile di vita: infatti spiccò per virtù tanto quanto fu sotterrato dai vizi.
- Dopo che la fuga volse al fiume, gli uni gettavano vergognosamente le armi e i ciechi si precipitarono in acqua, gli altri, mentre dubitavano sulle rive tra la decisione della fuga o della battaglia, furono uccisi.
- La sorte non ti ha dato nessun esonero dalle disgrazie, non ha risparmiato nemmeno la tua nascita: hai perso tua madre appena nata e in qualche modo sei stata esposta alla vita.
- Sei degno di molte bastonate.
Sicura che questa frase sia scritta così in latino?
Plerique Gallorum,cum autaere alieno aut magnitudine tributorum,sese in servitutem dicant nobilibus
- Fidia non sapeva fare statue solo di avorio: le faceva anche di bronzo.
- L'avarizia rovina la fede, l'onesta e le altre buone qualità.
- Lo Spartano Pausania fu un grande uomo, ma vario in ogni stile di vita: infatti spiccò per virtù tanto quanto fu sotterrato dai vizi.
- Dopo che la fuga volse al fiume, gli uni gettavano vergognosamente le armi e i ciechi si precipitarono in acqua, gli altri, mentre dubitavano sulle rive tra la decisione della fuga o della battaglia, furono uccisi.
- La sorte non ti ha dato nessun esonero dalle disgrazie, non ha risparmiato nemmeno la tua nascita: hai perso tua madre appena nata e in qualche modo sei stata esposta alla vita.
- Sei degno di molte bastonate.
Sicura che questa frase sia scritta così in latino?
Plerique Gallorum,cum autaere alieno aut magnitudine tributorum,sese in servitutem dicant nobilibus