Frasi x domani. Intterrogazione ç___ç
Ciao Raga, potreste tradurmi queste frasi? Ho interrogazione sicura domani ç_ç e sono preoccupatissima. Grazie in anticipo
1. Erigite aures vestras et Caio de virtute bonoque disputanti attendite.
2.Optimus orator verbis suis audientium animos et delectat et docet.
3. Dormientibus saepe multa somnia occurrunt.
4.Ovidius poeta, Roma discedens, matrem flentem flens amplectebatur (= "abbracciava").
5. Infelice è la vita dell'uomo che teme ogni cosa.
6.I contandini, poichè temevano l'inverno che incombeva, riponevano le sementi nel granaio.
7. O giovani, non credete troppo a chi loda le vostre sagge parole.
8.Nostrorum equites, a consule Labieno praemissi, montem iam captum ab hostibus invenerunt.
9. Dictis istius hominis numquam fidem (da fides-ei , acc.sing.) praestabimus.
10.Pericles Atheniensibus, territis ob solis obscuratione, causam rei (= del fenomeno) reddidit eorumque timorem fugavit.
PS: Anche se nn fate quelle dall'italiano nn fa niente. M bastano quelle dal latino all'italiano >___
1. Erigite aures vestras et Caio de virtute bonoque disputanti attendite.
2.Optimus orator verbis suis audientium animos et delectat et docet.
3. Dormientibus saepe multa somnia occurrunt.
4.Ovidius poeta, Roma discedens, matrem flentem flens amplectebatur (= "abbracciava").
5. Infelice è la vita dell'uomo che teme ogni cosa.
6.I contandini, poichè temevano l'inverno che incombeva, riponevano le sementi nel granaio.
7. O giovani, non credete troppo a chi loda le vostre sagge parole.
8.Nostrorum equites, a consule Labieno praemissi, montem iam captum ab hostibus invenerunt.
9. Dictis istius hominis numquam fidem (da fides-ei , acc.sing.) praestabimus.
10.Pericles Atheniensibus, territis ob solis obscuratione, causam rei (= del fenomeno) reddidit eorumque timorem fugavit.
PS: Anche se nn fate quelle dall'italiano nn fa niente. M bastano quelle dal latino all'italiano >___
Risposte
brava freddy!:hi:hi:hi
1. Erigite aures vestras et Caio de virtute bonoque disputanti attendite.
Rizzate le vostre orecchie e state attenti a Caio che parla di virtù e bene.
2.Optimus orator verbis suis audientium animos et delectat et docet.L'oratore migliore diletta e insegna agli animi di coloro che lo ascoltano con le sue parole
3-Dormientibus saepe multa somnia occurrunt.
Spesso molti sogni visitano coloro che dormono.
4-Ovidius poeta, Roma discedens,matrem flentem flens amplectebatur(abbracciava)
Il poeta Ovidio, allontanandosi da Roma, piangendo abbracciava la madre che piangeva.
8-Nostrorum equites, a consule Labieno praemissi, montem iam captum ab hostibus invenerunt.
Tra i nostri i cavalieri, mandati avanti dal console labieno, trovarono un monte già preso dai nemici.
9-Dictis istius hominis numquam fidem (da fides-ei , acc.sing.) praestabimus.
Mai presteremo fiducia alle parole di quest'uomo.
10-Pericles Atheniensibus, territis ob solis obscuratione, causam rei (= del fenomeno) reddidit eorumque timorem fugavit.Pericle nelle terre ateniesi a causa dell'oscurazione del sole espone il motivo del fenomeno e ha cacciato il timore di quelli
Rizzate le vostre orecchie e state attenti a Caio che parla di virtù e bene.
2.Optimus orator verbis suis audientium animos et delectat et docet.L'oratore migliore diletta e insegna agli animi di coloro che lo ascoltano con le sue parole
3-Dormientibus saepe multa somnia occurrunt.
Spesso molti sogni visitano coloro che dormono.
4-Ovidius poeta, Roma discedens,matrem flentem flens amplectebatur(abbracciava)
Il poeta Ovidio, allontanandosi da Roma, piangendo abbracciava la madre che piangeva.
8-Nostrorum equites, a consule Labieno praemissi, montem iam captum ab hostibus invenerunt.
Tra i nostri i cavalieri, mandati avanti dal console labieno, trovarono un monte già preso dai nemici.
9-Dictis istius hominis numquam fidem (da fides-ei , acc.sing.) praestabimus.
Mai presteremo fiducia alle parole di quest'uomo.
10-Pericles Atheniensibus, territis ob solis obscuratione, causam rei (= del fenomeno) reddidit eorumque timorem fugavit.Pericle nelle terre ateniesi a causa dell'oscurazione del sole espone il motivo del fenomeno e ha cacciato il timore di quelli
Questa discussione è stata chiusa