Frasi x domani (101979)

Annapirrosi
Miltiades copias a navibus eduxit, urbem operibus militaribus clausit omnique aqua cibariisque privavit; deinde, postquam vinea ac testudines constituit, propius muros accessit atque tela crebra in urbem coniecit

Hostes Carthaginienses in navibus remanserunt scalasque rapuerunt et naves a terra reppulerunt, quia Romani milites ad litus telis hastisque ardentibus onusti appropinquabant

In Africa legio cohortesque rursus iussu imperatoris Vitellii militiam ceperunt

L. Cornelius Sulla, natus familia nobili, post praeturam illustratus bello Italico, paene omnium civium suffragiis consul factus est

Sulla tanta cum quiete exercitum per Calabriam Apuliamque singulari cura frugum, agrorum, hominum, urbium perduxit in Campaniam temptavitque iustis legibus et aequis condicionibus bellum componere

Urbem Romam a principio reges habuerunt, libertatem et consultatum L. Brutus instituit

Massilienses arma tormentaque ex oppido proferunt( portano fuori), naves ex portu navalibusque educunt, pecuniam ex publico tradunt

Miglior risposta
ShattereDreams
- Milziade condusse le truppe fuori dalle navi, cinse la città con opere d'assedio e la privò di acqua e di ogni approvvigionamento; poi, dopo che eresse le vigne e le testuggini, si avvicinò di più alle mura e scagliò numerosi dardi contro la città.

- I nemici Cartaginesi restarono nelle navi, portarono via le scale e allontanarono le navi dalla terraferma, perché i soldati Romani si avvicinavano alla spiaggia carichi di dardi e lance infuocate.

- La legione e le coorti avevano nuovamente preso servizio in Africa per ordine dell'imperatore Vitellio.

- Lucio Cornelio Silla, nato da famiglia nobile, dopo la pretura, reso famoso dalla guerra Italica, fu eletto console con i voti di quasi tutti i cittadini.

- Silla condusse con così tanta calma l'esercito per la Calabria e l'Apulia, con straordinaria riguardo per le messi, i campi, gli uomini, le città, in Campania e tentò di porre fine alla guerra con leggi giuste ed eque condizioni.

- Dal principio i re governarono la città di Roma, Lucio Bruto fissò il consolato e la libertà.

- I Marsigliesi portano fuori le armi e le macchine da guerra dalla piazzaforte, conducono fuori dal porto e dai cantieri le navi, consegnano il danaro dell'erario.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.