Frasi su Complementi di Limitazione

iMERDONE
[Tradurre]
1 ) Galli omnes lingua (abl.), institutis, legibus inter se differunt (si differenziano).
2 ) Agesilaus nomine, non potestate erat rex.
3 ) Ex Maceonum gente duo ceteros antecedunt rerum gestarum glori?: Philippus, Amyntae filius, et Alexander Magnus.
4 ) Scelere barbaros, crudelitate hostes vincimus.
5 ) Hamilcar cognomne Barca admodum adulescentalus in Sicilia praeesse coepit (cominciò a) exercitui.
6 ) Scipio tum ex totius Siciliae iuvenum numero principes genere et fortuna trecentos equites legit.
7 ) Hasdrubal Gisgonis filius genere, fama (abl.), divitiis, regia tum etiam adfinitate, longe primus civitatis erat.
8 ) Non enim consiliis solum et studiis, sed armis etiam et castris dissidebamus.
9 ) Hephaestio (Efestione) sicut aetate par erat regi Alexandro, ita corporis habitu ei praestabat.

Per: Domani Pomeriggio

Grazie Mille!

Risposte
mirtide
Allora Scipione scelse, nel novero dei giovani di tutta la Sicilia, trecento cavalieri eminenti per famiglia e ricchezze.

iMERDONE
La 6 proprio non mi riesce proprio, mi aiuti?

ShattereDreams
1 ) Galli omnes lingua (abl.), institutis, legibus inter se differunt (si differenziano).

• Tutti i Galli si differenziano tra loro per lingua, istituzioni, leggi.

2 ) Agesilaus nomine, non potestate erat rex.

• Agesilao era re di nome, non di fatto.

3 ) Ex Macedonum gente duo ceteros antecedunt rerum gestarum gloria: Philippus, Amyntae filius, et Alexander Magnus.

• Del popolo dei Macedoni due antecedono gli altri nella gloria delle imprese: Filippo, figlio di Aminta, e Alessandro Magno.

4 ) Scelere barbaros, crudelitate hostes vincimus.

• Superiamo i barbari in scelleratezza, i nemici in crudeltà.

5 ) Hamilcar cognomine Barca admodum adulescentalus in Sicilia praeesse coepit (cominciò a) exercitui.

• Amilcare, soprannominato Barca, alquanto giovane in Sicilia cominciò a essere a capo dell'esercito.

6 ) Scipio tum ex totius Siciliae iuvenum numero principes genere et fortuna trecentos equites legit.


7 ) Hasdrubal Gisgonis filius genere, fama (abl.), divitiis, regia tum etiam adfinitate, longe primus civitatis erat.

• Asdrubale, figlio di Gisgone, era di gran lunga il primo della città per nascita, per fama, per ricchezza, ed anche per regia parentela

8 ) Non enim consiliis solum et studiis, sed armis etiam et castris dissidebamus.

• Non eravamo solo divisi dalle idee e dalle passioni, ma anche dalle armi e dall'accampamento.

9 ) Hephaestio (Efestione) sicut aetate par erat regi Alexandro, ita corporis habitu ei praestabat.

• Efestione come era pari in età al re Alessandro, così lo superava in corporatura.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.